Previdenza
Previdenza
Canali Minisiti ECM

Ai pensionati Enpam nessun taglio agli adeguamenti Istat

Previdenza Redazione DottNet | 21/01/2019 21:40

"Hanno continuato sempre a godere dell'adeguamento delle loro pensioni al costo della vita, senza subire periodi in cui questo meccanismo è stato interrotto"

I pensionati dell'Enpam (Ente previdenziale dei medici e degli odontoiatri), "a differenza dei loro colleghi iscritti all'Inps e all'ex Inpdap, non subiranno interventi sul meccanismo che consente di adeguare le loro pensioni al costo della vita". E' quanto la Cassa pensionistica privata presieduta da Alberto Oliveti tiene a sottolineare, evidenziando come i suoi regolamenti stabiliscano che "i trattamenti vengano rivalutati ogni anno in misura pari al 75% dell'indice Istat dei prezzi al consumo, fino al limite di quattro volte il trattamento minimo Inps, e del 50% dell'indice per la quota eccedente, senza alcun tetto".

pubblicità

Per fare un esempio, scrive l'Ente, "l'anno scorso, per una pensione di 2000 euro al mese lordi, l'aumento è stato di circa 200 euro all'anno. Gli adeguamenti Enpam arriveranno appena i ministeri vigilanti daranno il via libera formale, insieme a tutti gli arretrati a partire dal primo gennaio 2019", si legge ancora. I pensionati dell'Enpam, a differenza dei loro colleghi iscritti all'Inps e all'ex Inpdap, "hanno continuato sempre a godere dell'adeguamento delle loro pensioni al costo della vita, senza subire periodi in cui questo meccanismo è stato interrotto", viene, infine, evidenziato.

Commenti

I Correlati

Aggiornato il simulatore, per la vecchiaia 67 anni fino al 2028

Il taglio si farà sentire per chi lascerà il lavoro dal gennaio 2025 grazie al meccanismo che adegua i criteri di calcolo dell’assegno ogni biennio sulla base delle aspettative di vita

L’Inps con una recente circolare (la n. 64 del 7 maggio scorso) ha esteso il beneficio, prima circoscritto ai nipoti minorenni, anche ai nipoti maggiorenni inabili e a carico

Il Tribunale di Roma in funzione di giudice del lavoro, ha respinto tutti i motivi di ricorso con i quali una struttura sanitaria privata accreditata con il Ssn aveva tentato di opporsi al nuovo contributo

Ti potrebbero interessare

Aggiornato il simulatore, per la vecchiaia 67 anni fino al 2028

Il taglio si farà sentire per chi lascerà il lavoro dal gennaio 2025 grazie al meccanismo che adegua i criteri di calcolo dell’assegno ogni biennio sulla base delle aspettative di vita

L’Inps con una recente circolare (la n. 64 del 7 maggio scorso) ha esteso il beneficio, prima circoscritto ai nipoti minorenni, anche ai nipoti maggiorenni inabili e a carico

Il Tribunale di Roma in funzione di giudice del lavoro, ha respinto tutti i motivi di ricorso con i quali una struttura sanitaria privata accreditata con il Ssn aveva tentato di opporsi al nuovo contributo