Il medico ricerca e definisce con precisione tutti i Punti Dolorosi da cui partono le crisi e li tratta con stimoli riflessogeni di vario tipo
L' obiettivo del team padovano e dei medici esperti del metodo 'Punti Dolorosi (PD)' è di ottenere la guarigione stabile della cefalea. Ottimi risultati vengono raggiunti in percentuali elevate (8 persone asssitite su 10 a fine ciclo) come confermato da una statistica osservazionale del 2009 su 186 persone trattate. Esistono centinaia di forme di cefalea, circa un miliardo di persone ne soffrono, svariati miliardi di euro vengono spesi per invalidità, perdita di giorni lavorativi, visite mediche, esami diagnostici e terapie soprattutto farmacologiche. I farmaci contengono le crisi, possono presentare effetti indesiderati e raramente sono risolutivi. Il dr. Aldino Barbiero, chirurgo ortopedico e radiologo, con il suo team del Centro Riflessomedico di Albignasego (PD) ha applicato su oltre 10.
L’emicrania è la prima causa di invalidità tra le giovani donne e fonte di enormi costi per il SSN. Oggi le nuove terapie, come gli anticorpi monoclonali, hanno dimostrato efficacia
Lo zonisamide è di norma impiegato nel trattamento delle crisi epilettiche ma recenti evidenze sembrano dimostrare l’efficacia nel ridurre i giorni di mal di testa nella popolazione pediatrica
Se ne è parlato durante l’evento nazionale “Emicrania: Una storia di tempo ritrovato” promosso da AbbVie, con la partecipazione di clinici, associazioni dei pazienti ed esperti
Padovani: “L’emicrania è la seconda malattia più disabilitante nel mondo, interessa più di 1 miliardo di persone, di cui 6 milioni solo in Italia, con una prevalenza tre volte maggiore nelle donne"
Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso
I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri
Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"
"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"
Commenti