dottnet.menu.canale dottnet.menu.minisito dottnet.menu.ecm

Colesterolo, bene i test su un nuovo tipo di farmaco

Cardiologia Redazione DottNet | 15/03/2019 13:31

Il prodotto non è a base di statine

Un nuovo tipo di farmaco per il trattamento del colesterolo alto ha dato promettenti risultati in test condotti su più di 2.000 pazienti, riuscendo ad abbassare il tasso di colesterolo elevato.  Nel giro di tre mesi, i pazienti che prendevano il medicinale autentico, in aggiunta ad un prodotto a base di statine, hanno registrato in media una riduzione del colesterolo LDL ('cattivo') del 18%. Il tasso di LDL in chi prendeva solo le statine e un placebo è invece rimasto uguale. Il nuovo farmaco è a base di acido 'bempedoico' e va preso una volta al di' sotto forma di pillola: può risultare un'opzione per chi non riesce a tenere sotto controllo il colesterolo solo con le statine.

  Lo studio - pubblicato sul 'New England Journal of Medicine' - è stato finanziato dalla 'Esperion Therapeutics', azienda farmaceutica che sta cercando di ottenere l'approvazione del prodotto dalla Food and Drug Administration.

pubblicità

fonte: New England Journal of Medicine

dottnet.title.comments

dottnet.article.related

Il consuntivo 2024 si chiude con uno sforamento della spesa farmaceutica per acquisti diretti da parte delle stesse Regioni di 4 miliardi e 16 milioni di euro

Complessivamente sono 11 i trattamenti che saranno rimborsati dal SSN

In studio Aranote ha dimostrato di ridurre del 46% rischio di progressione o morte

Dentali: “Questa decisione migliora concretamente l’accesso alle cure, in particolare per i pazienti più fragili e anziani"

dottnet.article.interested

Società scientifiche ed esperti concordano sulla necessità di agire sull’organizzazione e il monitoraggio – anche attraverso i LEA - e sulla comunicazione per un paziente più consapevole

Per colmare questo vuoto, è stato realizzato il Manifesto: “Rischio cardiovascolare residuo: analisi del contesto e delle opzioni terapeutiche, tra innovative strategie di prevenzione e sostenibilità di sistema”

Abbott annuncia la disponibilità in Italia di AVEIR™ DR, il primo sistema di pacemaker bicamerale senza fili al mondo per trattare le persone con un ritmo cardiaco anomalo o più lento del normale. Eseguiti già i primi impianti in Italia

Il documento ha affrontato il tema dell’aderenza terapeutica nei suoi diversi aspetti, sia a livello mondiale che italiano

dottnet.article.latest

dottnet.pagina.piuletti