dottnet.menu.canale dottnet.menu.minisito dottnet.menu.ecm

Gliflozine in farmacia. Fadoi: Decisione che migliora concretamente l’accesso alle cure

Medicina Interna Redazione DottNet | 14/07/2025 16:35

Dentali: “Questa decisione migliora concretamente l’accesso alle cure, in particolare per i pazienti più fragili e anziani"

La FADOI (Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti) accoglie con favore la nuova delibera AIFA sulle gliflozine ed esprime grande soddisfazione per la decisione del CdA del 30 giugno: le gliflozine (dapagliflozin ed empagliflozin) saranno finalmente disponibili in fascia A, senza necessità di Piano Terapeutico, per i pazienti affetti da scompenso cardiaco, insufficienza renale cronica e diabete tipo 2. “Ringraziamo AIFA e il Ministero della Salute per aver riconosciuto l’urgenza clinica di una misura attesa da tempo da medici e pazienti, e che noi stessi avevamo proposto e sollecitato insieme ad altre Società Scientifiche”, commenta il Presidente della Fadoi, Francesco Dentali. “Come internisti – prosegue -, consideriamo questo provvedimento un passo importante verso una sanità più equa, semplice e centrata sulla persona.

pubblicità

Questa decisione migliora concretamente l’accesso alle cure, in particolare per i pazienti più fragili e anziani, riduce gli ostacoli burocratici e alleggerisce il carico sulle visite ambulatoriali dedicate ai rinnovi di terapie ormai consolidate”. FADOI “conferma il proprio impegno al fianco delle Istituzioni per estendere e semplificare i percorsi prescrittivi anche ad altri farmaci di largo impiego nei pazienti cronici e pluripatologici, nella direzione di una sanità sempre più accessibile, efficiente e orientata ai reali bisogni dei cittadini”.

dottnet.title.comments

dottnet.article.related

I ricercatori e le ricercatrici stanno coltivando minuscole repliche di parti di organi umani creati in laboratorio partendo da cellule staminal

Possibile corsia preferenziale per le imprese che investono in Italia nella ricerca preclinica e clinica. Accesso immediato al Fondo innovativi per gli antibiotici “reserve”, utilizzati contro i germi multiresistenti

Solo duemila su 6mila stimati, forte impatto su qualità vita

Rossi: "Questo importante traguardo rappresenta un riconoscimento concreto del ruolo clinico e gestionale della Medicina Generale nella presa in carico integrata dei pazienti con patologie croniche complesse"

dottnet.article.interested

Diminuiscono le probabilità di avere almeno due patologie assieme

"Nel mondo reale rallenta la malattia nel 50% dei pazienti"

Zooprofilattico Venezie, più vigilanza sui rischi biologici

Ha effetti positivi sui grassi e gli zuccheri nel sangue

dottnet.article.latest

dottnet.pagina.piuletti