Una malattia grave, difficile da diagnosticare, e che troppo spesso viene scoperta in ritardo, con effetti gravi sui pazienti.
L'endocardite è stata al centro, a Napoli, del decimo Simposio internazionale dedicato al tema 'Concepts in Endiocardits and Cardiovascular Infections'', che si è tenuto fino al 28 aprile, presso l'Hotel Royal Continental. Il congresso biennale dell'ISCVID (Internazionale Society of Cardiovascular Infections Desease) ha visto la partecipazione di 363 esperti internazionali, che si sono confrontati sull'infezione che colpisce le valvole cardiache. Il simposio, che tra due anni si terrà in Australia, è stato organizzato da Riccardo Utili, direttore del Centro Medicina infettivologica e dei Trapianti del Monaldi, e da Maurizio Cotrufo, direttore dell'Unità di Cardiochirurgia del Monaldi.
Commissario straordinario, armonizzare azioni nei territori
Le indicazioni per la prossima campagna ricalcheranno quelle dello scorso autunno, quindi l'anti-Covid sarà "raccomandato" a persone di età pari o superiore a 60 anni. Dalla Florida sconsigliano i vaccini mRna
Lo rivela una ricerca sul New England Journal of Medicine
Nello spot di Italia Longeva il rapporto speciale tra nonno e nipote per sensibilizzare sulla importanza della prevenzione vaccinale per difendersi dalle malattie più temibili nella terza età
Commissario straordinario, armonizzare azioni nei territori
Le indicazioni per la prossima campagna ricalcheranno quelle dello scorso autunno, quindi l'anti-Covid sarà "raccomandato" a persone di età pari o superiore a 60 anni. Dalla Florida sconsigliano i vaccini mRna
Lo rivela una ricerca sul New England Journal of Medicine
Nello spot di Italia Longeva il rapporto speciale tra nonno e nipote per sensibilizzare sulla importanza della prevenzione vaccinale per difendersi dalle malattie più temibili nella terza età
Commenti