Canali Minisiti ECM

Sicilia: Agrigento, condannato ospedale per morte bimbo dopo intervento tonsille

Otorinolaringoiatria Redazione DottNet | 28/04/2009 11:29

Morì in seguito ad un intervento alle tonsille, adesso l'ospedale San Giovanni di Dio di Agrigento è stato condannato al risarcimento.
 

Lo ha stabilito la Corte d'appello di Palermo, che ha quantificato i 'danni' in 500mila euro a favore dei coniugi Casà, che nel 2003 persero il figlio di quattro anni, dopo un semplice intervento alle tonsille. Confermata anche la condanna ad oltre un anno di reclusione per il medico otorino e un infermiere dell'ospedale.

Commenti

Rispondi

I Correlati

Messina: "L'acufene, o tinnito, momento dispercettivo del nostro sistema uditivo, secondo la Classificazione Statistica Internazionale delle Malattie e dei Problemi Sanitari Correlati (ICD 10, 1990) è una patologia di competenza otorinolaringoiatrica

Per la prima volta è stata somministrata in entrambe le orecchie, e ciò ha permesso ai bambini di determinare la posizione dalla quale provengono i suoni

Iervolino: Il Monaldi centro all’avanguardia per tumori del testa-collo e per la chirurgia della sordità

Il 1 marzo si riuniranno a Roma a Montecitorio rappresentanti delle istituzioni, medici specialisti, operatori sanitari, ricercatori, associazioni e imprese, per una lunga maratona promossa per diffondere in Italia il messaggio dell'Oms

Ti potrebbero interessare

Messina: "L'acufene, o tinnito, momento dispercettivo del nostro sistema uditivo, secondo la Classificazione Statistica Internazionale delle Malattie e dei Problemi Sanitari Correlati (ICD 10, 1990) è una patologia di competenza otorinolaringoiatrica

Per la prima volta è stata somministrata in entrambe le orecchie, e ciò ha permesso ai bambini di determinare la posizione dalla quale provengono i suoni

Iervolino: Il Monaldi centro all’avanguardia per tumori del testa-collo e per la chirurgia della sordità

Il 1 marzo si riuniranno a Roma a Montecitorio rappresentanti delle istituzioni, medici specialisti, operatori sanitari, ricercatori, associazioni e imprese, per una lunga maratona promossa per diffondere in Italia il messaggio dell'Oms

Ultime News

Più letti