Nel “Department of Otolaryngology/Head and Neck Surgery”dell’ospedale “Freeman” nella città di Newcastle Upon Tyne (Regno Unito) è stato effettuato il più grande studio volto alla valutazione della percentuale della mononucleosi infettiva nei pazienti con ascesso peritonsillare.
Ci sono state segnalazioni contrastanti in letteratura riguardo lo screening della mononucleosi infettiva nei pazienti con ascesso peritonsillare. L’obbiettivo di questo studio è stato proprio quello di verificare con precisione questa percentuale e di trovare qualche criterio con il quale poter decidere quali pazienti devono essere protetti dalla mononucleosi infettiva. E’ stato così effettuata una ricerca retrospettiva su tutti i pazienti con ascesso peritonsillare ricoverandoli negli ospedali messi a disposizione per un periodo di due anni (374 pazienti), ed è stata individuata una percentuale del 4% di pazienti che oltre all’ascesso peritonsillare avevano anche la mononucleosi infettiva.
Messina: "L'acufene, o tinnito, momento dispercettivo del nostro sistema uditivo, secondo la Classificazione Statistica Internazionale delle Malattie e dei Problemi Sanitari Correlati (ICD 10, 1990) è una patologia di competenza otorinolaringoiatrica
Per la prima volta è stata somministrata in entrambe le orecchie, e ciò ha permesso ai bambini di determinare la posizione dalla quale provengono i suoni
Iervolino: Il Monaldi centro all’avanguardia per tumori del testa-collo e per la chirurgia della sordità
Il 1 marzo si riuniranno a Roma a Montecitorio rappresentanti delle istituzioni, medici specialisti, operatori sanitari, ricercatori, associazioni e imprese, per una lunga maratona promossa per diffondere in Italia il messaggio dell'Oms
Messina: "L'acufene, o tinnito, momento dispercettivo del nostro sistema uditivo, secondo la Classificazione Statistica Internazionale delle Malattie e dei Problemi Sanitari Correlati (ICD 10, 1990) è una patologia di competenza otorinolaringoiatrica
Per la prima volta è stata somministrata in entrambe le orecchie, e ciò ha permesso ai bambini di determinare la posizione dalla quale provengono i suoni
Iervolino: Il Monaldi centro all’avanguardia per tumori del testa-collo e per la chirurgia della sordità
Il 1 marzo si riuniranno a Roma a Montecitorio rappresentanti delle istituzioni, medici specialisti, operatori sanitari, ricercatori, associazioni e imprese, per una lunga maratona promossa per diffondere in Italia il messaggio dell'Oms
Commenti