Da uno studio svolto presso il dipartimento di biologia e psicologia della “University of Bergen” è emerso che i bambini affetti da malattie croniche sono più soggetti a riscontrare problemi emozionali e comportamentali.
In particolare sono stati analizzati bambini che soffrono d’ asma, di disordini neurologici e di altre malattie croniche e sono stati confrontati con quelli che non soffrono di alcuna malattia cronica. Tutto ciò è stato fatto per poter valutare i problemi psicologici riscontrati nei diversi gruppi di bambini analizzati. In totale sono stati studiati 537 bambini con malattia cronica segnalati nel “Bergen Child Study” e sono stati catalogati in tre differenti gruppi: bambini asmatici, bambini con disordini neurologici e bambini con altre malattie croniche. Inoltre, problemi emozionali e comportamentali sono stati valutati grazie al “Strengths and Difficulties Questionnaire”.
Esame analizza 32 proteine ed è in grado di predire chi ha più probabilità di aver bisogno di cure o di morire per queste patologie
Lo rivela un ampio studio presentato al Congresso della European Respiratory Society (ERS) a Vienna da Anne Vejen Hansen dell'Ospedale Universitario di Copenaghen
I pazienti che hanno ricevuto un trattamento diretto dallo pneumologo hanno avuto un minore utilizzo successivo dell'assistenza sanitaria per malattie respiratorie rispetto a quelli che hanno ricevuto cure abituali
Lo ha accertato uno studio internazionale in collaborazione fra l'Università francese Paris-Saclay, e quelle di Padova, Napoli Federico II e altri atenei stranieri
Esame analizza 32 proteine ed è in grado di predire chi ha più probabilità di aver bisogno di cure o di morire per queste patologie
Lo rivela un ampio studio presentato al Congresso della European Respiratory Society (ERS) a Vienna da Anne Vejen Hansen dell'Ospedale Universitario di Copenaghen
I pazienti che hanno ricevuto un trattamento diretto dallo pneumologo hanno avuto un minore utilizzo successivo dell'assistenza sanitaria per malattie respiratorie rispetto a quelli che hanno ricevuto cure abituali
Lo ha accertato uno studio internazionale in collaborazione fra l'Università francese Paris-Saclay, e quelle di Padova, Napoli Federico II e altri atenei stranieri
Commenti