Lo rivela uno studio pubblicato online su 'Menopause'
Se il primo ciclo arriva troppo presto, con il passare degli anni aumenta il rischio di ammalarsi di diabete di tipo 2. A suggerirlo è un nuovo studio, secondo cui l' indice di massa corporea può mediare questa associazione. I risultati dello studio sono stati pubblicati online su 'Menopause'. Il diabete di tipo 2 è diventato una delle malattie più comuni in tutto il mondo. Lo studio ha analizzato oltre 15.000 donne in postmenopausa in Cina, scoprendo che quelle che avevano avuto le prime mestruazioni in età precoce rispetto alla media, hanno un rischio maggiore di sviluppare questa patologia. Sebbene questo non sia il primo studio a suggerire l' associazione tra menarca e diabete, il lavoro fornisce ulteriori prove sull' aumento del rischio.
fonte: Menopause
Tra anziani 1 su 4 ne ha almeno 2. Incide status socio-economico
Starace (Cnel), Pronto soccorso sono già sotto pressione. Si sposti l'assistenza a casa del paziente riducendo i rischi
Lo studio del direttore del Centro di Allergologia Pediatrica dell'Ateneo napoletano presentato a Glasgow: “Cibi sani e meno plastica per prevenire patologie in età pediatrica”
Sostenibilità, equità, qualità, innovazione e armonizzazione le parole chiave del nuovo paradigma di approvvigionamento dei device per il diabete
Si tratta di un nuovo farmaco per conservare la funzione beta internazionale: è la ricerca Fabulinus, e quello del pediatrico fiorentino è l'unico centro italiano attivo coinvolto
Soprattutto se rossa e lavorata, analisi su 2 milioni di persone
Con il nuovo sensore FreeStyle Libre 2 Plus le persone possono visualizzare il proprio glucosio con una rapida occhiata al cellulare e prendere decisioni appropriate ora con un’accuratezza migliorata (8,2%) e indicato per l’uso dai 2 anni in su
In Italia, secondo le proiezioni Istat, se proseguisse il trend in crescita degli ultimi decenni, nel 2040 il dieci per cento della popolazione avrà il diabete
Commenti