Professione
Professione
Canali Minisiti ECM

Il contratto dei medici è obsoleto e va rivisto

Professione Redazione DottNet | 20/09/2019 18:46

Lo afferma Domenico Mantoan, direttore generale Area sanità e sociale della Regione Veneto

Il contratto dei medici ospedalieri "è costruito su una logica vecchia degli anni 70. Un medico viene assunto a 32 anni e prende 2.200 euro per 25 anni con turni massacranti, quando in Francia e Germania guadagna 4.500 euro netti al mese dal primo mese". Lo afferma Domenico Mantoan, direttore generale Area sanità e sociale della Regione Veneto, fra gli esperti riuniti per la VI edizione della 'Summer school 2019: up to date sulla sanità italiana', evento organizzato da Motore Sanità a Gallio (Vicenza). "In Italia - spiega - abbiamo lo stesso numero di medici della Germania e un numero maggiore di Francia e Inghilterra.

pubblicità

La situazione però si capovolge quando parliamo di infermieri, in Italia 5 per mille a fronte di una media europea dell' 8%. E' il modello organizzativo che è diverso e rende il nostro sistema assistenziale più in sofferenza". "Si deve adeguare il numero delle borse di studio ai medici che servono. Abbiamo creato invece un sistema in cui i medici laureati, ma non specializzati, si trovano nella terra di nessuno dove restano bloccati", sottolinea.

Commenti

I Correlati

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing

A Roma gli Stati Generali Anaao Assomed della Formazione Specialistica: le proposte per salvare la formazione dei futuri medici e sanitari e scongiurare il collasso della sanità pubblica

Sondaggio Anaao: in servizio prestano fino a 50 ore a settimana, si sentono "tappabuchi" e il 97% chiede una riforma del sistema formativo

Ti potrebbero interessare

A Roma gli Stati Generali Anaao Assomed della Formazione Specialistica: le proposte per salvare la formazione dei futuri medici e sanitari e scongiurare il collasso della sanità pubblica

Sondaggio Anaao: in servizio prestano fino a 50 ore a settimana, si sentono "tappabuchi" e il 97% chiede una riforma del sistema formativo

“Negli ultimi 4 anni sono state investite risorse come non mai e anche questo Governo ha investito in sanità tante risorse come mai si erano viste nel passato"

I posti a Medicina sono destinati ad aumentare rispetto agli anni precedenti. A confermarlo è la Ministra dell’Università e della Ricerca, che ha appena firmato i Decreti