Medicina Generale
Medicina Generale
Canali Minisiti ECM

Partecipa

Medicina Generale Redazione DottNet | 22/10/2019 15:33

La Fondazione AMICIITALIA Onlus organizzerà un doppio focus: uno dedicato a figure mediche e un altro a personale infermieristico.

La Fondazione AMICIITALIA Onlus organizzerà un doppio focus formativo: uno dedicato a figure mediche e un altro a personale infermieristico.

Per aderire al corso clicca qui, è sufficiente sostenere l’impegno della Fondazione AMICIITALIA Onlus, con una donazione a partire da:

  • 180€ quota ordinaria;

pubblicità

  • 150€ quota under 35, iscritti IG-IBD, Associazione AMICIITALIA Onlus, SINPE, FNOPI e FAIS;

  • 120€ quota specializzandi.

  •  Crediti in attesa di attribuzione.

    Commenti

    I Correlati

    "Lo svolgimento dell'attività non deve arrecare pregiudizio al corretto e puntuale svolgimento dei propri compiti convenzionali"

    Ci sarà un CdC hub ogni 40.000-50.000 abitanti. L’orario di attività articolato nell’arco delle 24 ore giornaliere permette alla CdC hub di svolgere funzioni di primo livello

    "L’auspicio della Fimmg è ora che il disegno di legge proceda spedito e arrivi a compimento nel più breve tempo possibile"

    Rossi: "Oggi la Medicina Generale presenta diverse lacune da colmare, come la necessità di personale amministrativo e infermieristico, una strumentazione diagnostica di primo livello, l’informatizzazione del sistema sanitario"

    Ti potrebbero interessare

    "Lo svolgimento dell'attività non deve arrecare pregiudizio al corretto e puntuale svolgimento dei propri compiti convenzionali"

    Ci sarà un CdC hub ogni 40.000-50.000 abitanti. L’orario di attività articolato nell’arco delle 24 ore giornaliere permette alla CdC hub di svolgere funzioni di primo livello

    "L’auspicio della Fimmg è ora che il disegno di legge proceda spedito e arrivi a compimento nel più breve tempo possibile"

    Rossi: "Oggi la Medicina Generale presenta diverse lacune da colmare, come la necessità di personale amministrativo e infermieristico, una strumentazione diagnostica di primo livello, l’informatizzazione del sistema sanitario"