Professione
Professione
Canali Minisiti ECM

Facevano compilare le ricette alle segretarie: tre medici denunciati

Professione Redazione DottNet | 04/10/2019 19:25

Anche le due segretarie sono state coinvolte nell'inchiesta. Il reato è falsità materiale in atti pubblici

Facevano compilare le ricette alle segretarie, con tanto di firme e timbri. Così tre medici sono stati denunciati dai carabinieri del Nas di Firenze in concorso alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Siena per il reato continuato di falsità materiale commessa da pubblico ufficiale in atti pubblici. Nell'inchiesta sono finite anche le due segretarie che materialemente redigevano le ricette.

Come accertato dai militari che hanno condotto gli accertamenti e le successive indagini, le segretarie operanti all’interno del centro medico, su ordine dei medici avevano l’ordine di redigere ricette mediche del servizio sanitario nazionale, delle quali avevano la disponibilità, sulle quali apponevano timbri degli stessi medici e firme false, allo scopo di venire incontro alle esigenze dei pazienti ai quali i documenti venivano consegnati. Una procedura che evidentemente andava avanti da molto tempo, tanto che ai cinque è stato contestato anche il vincolo della continuazione.

pubblicità

L’indagine è nata dalla segnalazione di una signora davanti alla quale l’infermiera aveva apposto la firma del medico con assoluta tranquillità e che ne era rimasta scandalizzata. Adesso i carabinieri stanno passando al setaccio anche altri studi medici alla ricerca di analoghe posizioni illegali. Di fatto questo tipo di reato sembra più diffuso di quanto si possa immaginare: il professionista che si affida alla segretaria per la compilazione delle ricette lo fa spesso per alleggerire le code all'interno degli studi.

Commenti

2 Risposte Rispondi

I Correlati

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing

A Roma gli Stati Generali Anaao Assomed della Formazione Specialistica: le proposte per salvare la formazione dei futuri medici e sanitari e scongiurare il collasso della sanità pubblica

Sondaggio Anaao: in servizio prestano fino a 50 ore a settimana, si sentono "tappabuchi" e il 97% chiede una riforma del sistema formativo

Ti potrebbero interessare

A Roma gli Stati Generali Anaao Assomed della Formazione Specialistica: le proposte per salvare la formazione dei futuri medici e sanitari e scongiurare il collasso della sanità pubblica

Sondaggio Anaao: in servizio prestano fino a 50 ore a settimana, si sentono "tappabuchi" e il 97% chiede una riforma del sistema formativo

“Negli ultimi 4 anni sono state investite risorse come non mai e anche questo Governo ha investito in sanità tante risorse come mai si erano viste nel passato"

I posti a Medicina sono destinati ad aumentare rispetto agli anni precedenti. A confermarlo è la Ministra dell’Università e della Ricerca, che ha appena firmato i Decreti