Canali Minisiti ECM

Sardegna: Sassari, in un mese 116 pazienti al day service per la cataratta

Oculistica Redazione DottNet | 07/05/2009 11:03

Sono 116 i pazienti presi in carico dal Day service oculistico dell'ospedale Civile di Ozieri nel primo mese di attività. Numeri importanti che mettono in evidenza l'eccellenza dell'equipe guidata dal responsabile dell'Unità operativa di oculistica, Francesco Zanetti, si legge in una nota.

 

Sul totale, 51 sono i pazienti operati di cataratta che hanno portato a termine il percorso previsto dal Day service, mentre 22 sono quelli operati che hanno effettuato il primo controllo a distanza di una settimana dall'operazione e che ancora devono concludere l'intero percorso con l'ultimo controllo. Sono invece 16 i pazienti operati, ma che ancora devono sottoporsi al primo controllo post operatorio. Infine sono 27 quelli che, presi in carico dalla struttura ozierese, sono in lista d'attesa per l'operazione. Il Day service - si legge in una nota dell'Asl di Sassari - è un nuovo modello organizzativo che prevede l'attivazione di un percorso assistenziale non più in regime di ricovero, ma in regime ambulatoriale.Il nuovo percorso sanitario permette di affrontare problemi clinici di tipo diagnostico e terapeutico attraverso l'erogazione di prestazioni multiple integrate tra diversi specialisti, attivabile quando la situazione clinica del paziente non giustifica il ricovero in regime ordinario o diurno, ma richiede un inquadramento globale diagnostico e terapeutico da effettuarsi in tempi necessariamente brevi.

Il paziente per sottoporsi a intervento di aspirazione della cataratta e inserzione del cristallino artificiale non sarà più ricoverato nel reparto di degenza: l'operazione sarà effettuata durante una seduta ambulatoriale."Se si fa una proiezione degli interventi realizzati - conclude Donatella Rodella, project manager per l'organizzazione e la gestione del sistema qualità dei progetti aziendali di Day service - in un anno possiamo aspettarci più di mille interventi di cataratta, secondo un percorso in grado di garantire appropriatezza e qualità delle cure senza l'occupazione del posto letto".

pubblicità


 

Commenti

I Correlati

Lo rivela uno studio pubblicato sul British Medical Journal e condotto da Lingyi Liang, dello State Key Laboratory of Ophthalmology, Zhongshan Ophthalmic Center, presso la Sun Yat-sen University nel Guangdong in Cina

L'esperto spiega i cinque principali problemi oculari che possono presentarsi in estate

In Italia 2 mila casi l'anno ma il 50% non risponde alle cure

"Oltre a maculopatia, cataratta e distacco della retina. Per questo motivo va sempre monitorata attentamente"

Ti potrebbero interessare

Lo rivela uno studio pubblicato sul British Medical Journal e condotto da Lingyi Liang, dello State Key Laboratory of Ophthalmology, Zhongshan Ophthalmic Center, presso la Sun Yat-sen University nel Guangdong in Cina

L'esperto spiega i cinque principali problemi oculari che possono presentarsi in estate

In Italia 2 mila casi l'anno ma il 50% non risponde alle cure

"Oltre a maculopatia, cataratta e distacco della retina. Per questo motivo va sempre monitorata attentamente"

Ultime News

Più letti