"Se le imprese private imparassero a farsi concorrenza senza continui ricorsi al Tar forse sarebbe utile a snellire le procedure"
"I ricorsi al Tar sono un problema endemico come la malaria. Lungi da me voler abolire lo stato di diritto, ma se le imprese private imparassero a farsi concorrenza senza continui ricorsi al Tar forse sarebbe utile a snellire le procedure". Così il presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti, ha commentato lo stop all'iter di privatizzazione degli ospedali di Albenga e Cairo Montenotte causato da un ricorso al Tar da parte del Policlinico di Monza, dopo la prima aggiudicazione all'Istituto Ortopedico Galeazzi. "Per quanto ci riguarda gli ospedali sono già stati affidati con tutte le garanzie del caso - ha aggiunto Toti -. Io ritengo che il cronometro della politica abbia finito di correre nel momento in cui le gare sono state aggiudicate.
L’esposizione cronica al glifosato ha provocato un aumento significativo e dose-dipendente di tumori multipli: leucemie precoci, tumori del sistema nervoso, della pelle, del fegato, delle ossa e della tiroide
Le urgenze vengono quasi sempre garantite, ma per le richieste di prestazioni programmabili (che sono anche le più numerose) i ritardi in alcuni casi sono significativi
E' il quadro relativo al biennio 2023-2024 tracciato dalla sorveglianza Passi d'Argento coordinata dall’Istituto Superiore di Sanità
Gli Europei si sforzano di vivere in modo sano ma solo 1 su 2 ci riesce. Oltre ai problemi di motivazione, sono frenati da pressioni finanziarie, problematiche di salute mentale e accesso limitato alle cure
Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso
I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri
Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"
"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"
Commenti