Professione
Professione
Canali Minisiti ECM

Iper prescrizioni: a processo l'ex presidente Omceo Catania

Professione Redazione DottNet | 12/11/2019 12:33

I legali: l'assistito aveva l'esigenza di salvaguardare la posizione di quasi mille medici di base dell'Ordine catanese e la privacy dei loro pazienti

Comincerà il prossimo 6 maggio, davanti il Tribunale monocratico di Catania,il processo all'ex presidente Ordine dei medici di Catania, Massimo Buscema, per calunnia nei confronti dell'ex direttore sanitario dell'Azienda sanitaria provinciale del capoluogo etneo Franco Luca. Lo ha deciso la terza sezione penale del Tribunale di Catania si è dichiarato incompetente e ha rinviato il procedimento al giudice naturale. Al centro del processo alcune dichiarazioni sulle procedure di verifica eseguite dall'Asp nei confronti di 937 medici della provincia per presunte iperprescrizioni di farmaci per la cura dell'osteoporosi. Per i legali di Buscema, il prof. Giovanni Grasso e l'avvocato Mario Brancato, il loro assistito aveva l'esigenza di salvaguardare la posizione di quasi mille medici di base dell'Ordine catanese e la privacy dei loro pazienti.

pubblicità

Commenti

I Correlati

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing

A Roma gli Stati Generali Anaao Assomed della Formazione Specialistica: le proposte per salvare la formazione dei futuri medici e sanitari e scongiurare il collasso della sanità pubblica

Sondaggio Anaao: in servizio prestano fino a 50 ore a settimana, si sentono "tappabuchi" e il 97% chiede una riforma del sistema formativo

Ti potrebbero interessare

A Roma gli Stati Generali Anaao Assomed della Formazione Specialistica: le proposte per salvare la formazione dei futuri medici e sanitari e scongiurare il collasso della sanità pubblica

Sondaggio Anaao: in servizio prestano fino a 50 ore a settimana, si sentono "tappabuchi" e il 97% chiede una riforma del sistema formativo

“Negli ultimi 4 anni sono state investite risorse come non mai e anche questo Governo ha investito in sanità tante risorse come mai si erano viste nel passato"

I posti a Medicina sono destinati ad aumentare rispetto agli anni precedenti. A confermarlo è la Ministra dell’Università e della Ricerca, che ha appena firmato i Decreti