Previdenza
Previdenza
Canali Minisiti ECM

Sistema contributivo Enpam: stop dei coefficienti a 71 anni

Previdenza Redazione DottNet | 26/11/2019 19:31

I Ministeri, alla luce della persistente sofferenza economica della gestione, hanno invitato la Fondazione a bloccare la tabella dei coefficienti all’età massima prevista nel sistema generale

Bloccato sul nascere il sistema di favore che l’Enpam aveva intenzione di riconoscere agli Specialisti che continuano a contribuire alla specifica gestione del Fondo della medicina accreditata dopo il compimento del 71° anno di età. Alla gestione sono iscritti circa 700 soggetti provenienti dal vecchio convenzionamento ad personam e circa 7.500 professionisti che prestano la loro attività di collaborazione presso le società accreditate con il Servizio Sanitario Nazionale. 

Articolo riservato agli abbonati di Dottnet eXtra

Commenti

I Correlati

Aggiornato il simulatore, per la vecchiaia 67 anni fino al 2028

Il taglio si farà sentire per chi lascerà il lavoro dal gennaio 2025 grazie al meccanismo che adegua i criteri di calcolo dell’assegno ogni biennio sulla base delle aspettative di vita

L’Inps con una recente circolare (la n. 64 del 7 maggio scorso) ha esteso il beneficio, prima circoscritto ai nipoti minorenni, anche ai nipoti maggiorenni inabili e a carico

Il Tribunale di Roma in funzione di giudice del lavoro, ha respinto tutti i motivi di ricorso con i quali una struttura sanitaria privata accreditata con il Ssn aveva tentato di opporsi al nuovo contributo

Ti potrebbero interessare

Aggiornato il simulatore, per la vecchiaia 67 anni fino al 2028

Il taglio si farà sentire per chi lascerà il lavoro dal gennaio 2025 grazie al meccanismo che adegua i criteri di calcolo dell’assegno ogni biennio sulla base delle aspettative di vita

L’Inps con una recente circolare (la n. 64 del 7 maggio scorso) ha esteso il beneficio, prima circoscritto ai nipoti minorenni, anche ai nipoti maggiorenni inabili e a carico

Il Tribunale di Roma in funzione di giudice del lavoro, ha respinto tutti i motivi di ricorso con i quali una struttura sanitaria privata accreditata con il Ssn aveva tentato di opporsi al nuovo contributo