L'ingrediente rilevato nelle ricariche illegali alla marijuana, oltre 50 morti
A causare l'epidemia di malattie polmonari legate all'uso delle sigarette elettroniche che negli Usa ha fatto oltre 50 morti è stato l'acetato di vitamina E, una sostanza contenuta nelle ricariche illegali a base di marijuana. Lo ha affermato il Cdc americano in uno studio pubblicato sul New England Journal pf Medicine basato sui dati di un sistema di sorveglianza istituito dopo gli attacchi dell'11 settembre 2001. Per cercare di stabilire con certezza l'inizio dell'epidemia i ricercatori hanno consultato i dati del sistema di sorveglianza, basato su 3200 reparti di pronto soccorso in tutto il paese. Dai dati è emerso un graduale aumento dei casi di ricovero legati alle sigarette elettroniche già dal gennaio 2017, per le cause più varie, dalle reazioni allergiche all'intossicazione da marijuana.
ConFederazione oncologi cardiologi ed ematologi a convegno, 'più finanziamenti, personale e coordinazione tra centri'
Nella 'fascia critica' della classifica dei risultati dell'offerta di servizi della sanità pubblica restano cinque regioni e tutte del sud: Puglia, Campania, Basilicata, Sicilia e Calabria
I Dipartimenti di Prevenzione, in sinergia con i Servizi Sociali Comunali, Medici di Medicina Generale, Farmacie e Organizzazioni del Terzo Settore, organizzano interventi di sorveglianza attiva
Conversano: ‘Attivare logica dell’investimento, notevole ritorno economico e sulla salute dei cittadini’
Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso
I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri
Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"
"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"
Commenti