Incrociate spesso le gambe, mentre siede seduti? Potreste soffrire di pressione bassa e accavallare gli arti inferiori per evitare di farla precipitare quando vi alzate. A volte sentite i piedi 'bollire' dentro le scarpe? Quasi certamente avete una carenza di vitamina B5, sostanza anti-stress che, se non presente nella giusta quantità, provoca questo strano disturbo.
Vi mordete le unghie in continuazione? Non è solo una brutta abitudine, ma un possibile segnale di mancanza di calcio e sali minerali, che si cerca inconsciamente di recuperare proprio rosicchiando le estremità delle dita. La carenza di calcio potrebbe portare a problemi alle ossa come l'osteoporosi che possono però essere risolti o, quantomeno limitati da "rimedi casalinghi" come preparati a base di gusci d'uovo. Questi e altri i sintomi più curiosi di malattie di vario genere, passati in rassegna dal tabloid britannico 'Daily Mail'. Si parte dalla sudorazione eccessiva, tipico segnale di menopausa nelle donne, che può però esserlo anche di diabete o di una carenza di cromo nel sangue, una sostanza che è in grado di stabilizzare la glicemia e di abbassare i livelli di insulina.
Messina: "L'acufene, o tinnito, momento dispercettivo del nostro sistema uditivo, secondo la Classificazione Statistica Internazionale delle Malattie e dei Problemi Sanitari Correlati (ICD 10, 1990) è una patologia di competenza otorinolaringoiatrica
Per la prima volta è stata somministrata in entrambe le orecchie, e ciò ha permesso ai bambini di determinare la posizione dalla quale provengono i suoni
Iervolino: Il Monaldi centro all’avanguardia per tumori del testa-collo e per la chirurgia della sordità
Il 1 marzo si riuniranno a Roma a Montecitorio rappresentanti delle istituzioni, medici specialisti, operatori sanitari, ricercatori, associazioni e imprese, per una lunga maratona promossa per diffondere in Italia il messaggio dell'Oms
Messina: "L'acufene, o tinnito, momento dispercettivo del nostro sistema uditivo, secondo la Classificazione Statistica Internazionale delle Malattie e dei Problemi Sanitari Correlati (ICD 10, 1990) è una patologia di competenza otorinolaringoiatrica
Per la prima volta è stata somministrata in entrambe le orecchie, e ciò ha permesso ai bambini di determinare la posizione dalla quale provengono i suoni
Iervolino: Il Monaldi centro all’avanguardia per tumori del testa-collo e per la chirurgia della sordità
Il 1 marzo si riuniranno a Roma a Montecitorio rappresentanti delle istituzioni, medici specialisti, operatori sanitari, ricercatori, associazioni e imprese, per una lunga maratona promossa per diffondere in Italia il messaggio dell'Oms
Commenti