Si riduce quello buono nel sangue, aumentano i grassi cattivi
Bere bibite ogni giorno altera il colesterolo e aumenta la concentrazione di trigliceridi nel sangue. Lo rivela uno studio condotto su adulti e anziani e pubblicato sul Journal of the American Heart Association. Diretto da scienziati dellaTufts University, lo studio ha coinvolto oltre 5900 individui che sono stati suddivisi in base alla frequenza di consumo di bibite zuccherate. I livelli di grassi nel sangue sono stati controllati più volte nell'arco di 12 anni ed è emerso che un consumo quotidiano di queste bevande si associa a un quadro sempre più patologico (prossimo alla 'dislipidemia', ovvero l'eccesso di trigliceridi e di colesterolo cattivo nel sangue).
fonte: Journal of the American Heart Association
Limitate alterazioni metaboliche indotte da farmaci psichiatrici
Report Aletheia, eccesso cibi ultra-formulati. Partire da scuole
Fermentazione e microbiota intestinale: nuovi sviluppi confermano un significativo impatto prebiotico e antiinfiammatorio
Dall’ultimo Rapporto dell’Istituto Superiore di Sanità2, un quarto degli italiani (25,6%) soffre di ipercolesterolemia e nel corso dell’anno sono circa 400mila le ospedalizzazioni per eventi cardiovascolari
La correlazione emerge per la prima volta da uno studio condotto presso l'Università della California, a Riverside, e pubblicato sul Journal of Clinical Investigation Insight
I ricercatori del Labanof dell’Università Statale di Milano hanno esaminato due scheletri di donne e dei loro feti, con deformità attribuibili all'osteomalacia, una patologia legata alla fragilità ossea e associata alla carenza di vitamina D
Lo rivela uno studio effettuato su 1771 studenti di 48 scuole elementari pubbliche di Madrid
La pratica potrebbe salvare 820.000 vite l'anno
Commenti