Destinato alla cura di cardiopatie e malattie genetiche rare, ma immesso in commercio e distribuito ad alcune aziende sanitarie di Cagliari in formulazioni carenti di principio attivo ed irregolari e perciò pericolose per i pazienti.
Si tratta del farmaco Ubidex, prodotto da un'azienda farmaceutica di Viareggio, la Officina farmaceutica fiorentina: per questa vicenda i carabinieri del Nas di Cagliari e Livorno hanno arrestato quattro dirigenti dell'azienda. Frode nelle pubbliche forniture, truffa al servizio sanitario nazionale e commercio di medicinali guasti le ipotesi di reato contestate nell'ambito dell'indagine. I quattro dirigenti, agli arresti domiciliari, sono Mauro Giuseppe Terzani, Federico Filippo Terzani, Bartolomeo Buonifacio e Giuliano Borelli. E' inoltre indagata la funzionaria responsabile del servizio farmaceutico dell'Asl 8 di Cagliari per omessa denuncia, avendo acquistato dalla ditta i prodotti farmaceutici.
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Commenti