Previdenza
Previdenza
Canali Minisiti ECM

Cura Italia: Enpam, 'pronti a nuove misure per i medici'

Previdenza Redazione DottNet | 18/03/2020 19:39

Oliveti: 'Il nostro obiettivo è dare liquidità immediata ai nostri iscritti'

L'Enpam (Ente nazionale di previdenza ed assistenza dei medici) "sta verificando con estrema attenzione tutti i provvedimenti contenuti nel decreto legge Cura Italia, adottato dal Governo per fronteggiare l'emergenza Covid-19", e "stante il nostro giudizio assolutamente critico per la discriminazione subita dai professionisti iscritti alle Casse, che risultano esclusi dall'indennità di 600 euro finanziata invece con soldi pubblici solo per gli autonomi iscritti all'Inps, stiamo verificando in maniera puntuale tutte le altre agevolazioni che possono riguardare i medici e gli odontoiatri.

pubblicità

Lo scopo è capire come possiamo intervenire in maniera aggiuntiva", dice il presidente Alberto Oliveti, anticipando che "entro breve, l'Enpam potrebbe indire un Consiglio di amministrazione straordinario", e valuta "diverse ipotesi con l'obiettivo di dare una liquidità immediata ai nostri iscritti in difficoltà". L'Enpam, si chiude la nota, "ha già manifestato più volte la disponibilità a varare misure emergenziali, chiedendo una pre-autorizzazione e sta dialogando con i ministeri vigilanti, affinché questa venga concessa".

Commenti

I Correlati

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing

Il Consiglio di amministrazione dell’Enpam, con il via libera dei ministeri vigilanti, ha introdotto un tetto al contributo

Opzione donna, precisazioni dall'Inps

Previdenza | Redazione DottNet | 29/05/2024 20:55

Per il 2024 opzione donna potrà essere richiesta solo dalle dottoresse e dalle odontoiatre che assistono un familiare disabile, oppure abbiano un’invalidità civile almeno del 74% oppure concludano il rapporto di lavoro all’esito dei tavoli di confron

Chi è affetto da patologie gravi e validanti potrà beneficiare delle prestazioni di sostegno senza dover attendere l’esito della valutazione sulla propria condizione da parte della commissione Inps

Ti potrebbero interessare

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing

Il Consiglio di amministrazione dell’Enpam, con il via libera dei ministeri vigilanti, ha introdotto un tetto al contributo

Opzione donna, precisazioni dall'Inps

Previdenza | Redazione DottNet | 29/05/2024 20:55

Per il 2024 opzione donna potrà essere richiesta solo dalle dottoresse e dalle odontoiatre che assistono un familiare disabile, oppure abbiano un’invalidità civile almeno del 74% oppure concludano il rapporto di lavoro all’esito dei tavoli di confron

Salutemia, le novità 2024 per gli iscritti

Previdenza | Redazione DottNet | 16/05/2024 11:09

Il contributo che si versa è fiscalmente detraibile dalle imposte al 19% fino a circa 1.300 euro l’anno