Arriva in Italia Rezum: disponibile nei primi 13 centri ospedalieri
L'ipertrofia prostatica benigna si può combattere anche attraverso la termoterapia, un metodo che usa il caldo o il freddo per modificare, distruggere o rimuovere i tessuti. Ciò permette di non ricorrere alla chirurgia tradizionale ma di impiegare, invece, energia termica e vapore acqueo. Arriva anche in Italia, nei primi 13 centri ospedalieri pubblici e privati, Rezum, il trattamento che può essere effettuato in ambulatorio e che non richiede il ricovero. La nuova tecnologia ha la firma di Boston Scientific, ed è stata introdotta di recente in Italia da Dbi. L'ipertrofia prostatica benigna colpisce l'80% degli italiani over 50 e si manifesta con l'aumento volumetrico della prostata, la piccola ghiandola attraverso cui passa l'uretra, cioè il condotto che dalla vescica porta l'urina verso l'esterno.
A proporre un nuovo cambio di paradigma per contrastare il declino della natalità sono gli specialisti della Società italiana di andrologia (Sia)
Dibattito tra urologi in Sicilia: circa l’80% di anziani fragili in Italia soffre di incontinenza, investire su terapie e diagnosi precoci per migliorare la qualità di vita e ridurre la spesa sanitaria
Al Bambino Gesù grazie a tecnica mai usata prima in pediatria
Mobilità regionale delle coppie infertili allarmante: 26,5% per la fecondazione omologa e 38,5% per la fecondazione eterologa
Se ne parlerà sabato 14 settembre, sede idipharma di via G. Mameli 12 , Aci Bonaccorsi (Catania)
Carone: "La branca emergente dell’urologia funzionale incide fortemente sulla cura dell’incontinenza di cui soffrono circa 7 milioni di italiani"
Dagli urologi italiani un decalogo per affrontare al meglio la patologia
Verze: “L’Iperplasia Benigna della Prostata può essere considerata fra i problemi di salute che maggiormente interessano il maschio che invecchia, sia per la diffusione epidemiologica che per l’impatto sulla qualità di vita"
Commenti