Queste lesioni potrebbero essere una manifestazione tardiva di COVID-19
Quando ci si trova di fronte a questo tipo di lesioni si consiglia di esplorare possibili contatti con COVID-19, e in ogni caso indagare sull'esistenza di febbre o raffreddore nelle settimane precedenti l'apparizione di lesioni cutanee.
Le lesioni sono inizialmente rossastre e papulari simili ai geloni. Successivamente, nell'arco di circa 1 settimana diventano più purpurici e appiattiti. Infine, sembrano risolversi da soli senza richiedere alcun trattamento.
Le lesioni cutanee non erano molto sintomatiche. La maggior parte dei pazienti non presentava sintomi di coronavirus e presentava febbre lieve o congestione.
Landa, N., Mendieta‐Eckert, M., Fonda‐Pascual, P. and Aguirre, T. (2020), C
hilblain‐like lesions on feet and hands during the COVID‐19 Pandemic.
Int J Dermatol, 59: 739-743.
https://doi.org/10.1111/ijd.14937
Tieniti aggiornato sull'argomento. Accedi al portale dedicato
Pubblicato il 22/6/2020
Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso
I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri
Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"
"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"
Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso
I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri
Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"
"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"
Commenti