Canali Minisiti ECM

Orticaria acuta e Covid-19

Sanità pubblica Redazione DottNet | 01/07/2020 11:54

L'associazione tra orticaria e malattie infettive è stata discussa per oltre 100 anni.

Tuttavia, questa associazione con infezioni da virus è stata segnalata raramente in letteratura. La mancanza di casi segnalati è probabilmente a causa della difficoltà di stabilire una relazione causa-effetto. Ciononostante, SARS ‐ CoV ‐ 2 e l'orticaria acuta potrebbero essere associate. 

Le lesioni cutanee tipo orticaria potrebbero manifestarsi prima dell'inizio dei principali sintomi respiratori, cioè nella fase iniziale dell'infezione, diventando parte della presentazione clinica di COVID-19.

pubblicità

International Journal of Dermatology COVID-19 Papers
SARS‐Coronavirus‐2 and acute urticaria
Daniel Falkenhain‐López MD Alba Sánchez‐Velázquez MD Alba López‐Valle MD Francisco J. Ortiz‐Frutos MD, PhD
Published: May 22, 2020

DOI: https://doi.org/10.1111/ijd.14950

Tieniti aggiornato sull'argomento. Accedi al portale dedicato

Pubblicato il 02/07/20

Commenti

I Correlati

Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso

I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri

Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"

"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"

Ti potrebbero interessare

Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso

I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri

Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"

"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"

Ultime News

Più letti