Canali Minisiti ECM

Migliore invenzione europea è una lente a contatto contro il degrado della retina

Oculistica Redazione DottNet | 25/05/2009 19:43

Una lente a contatto gialla inventata in Spagna in grado di proteggere la retina e di rallentare in certi casi il degrado della visione verso la cecità ha ottenuto il premio di 'migliore invenzione europea dell'anno' assegnato a Ginevra dalla Organizzazione mondiale della proprietà intellettuale: lo riferisce la stampa spagnola.

La lente, inventata dalla ricercatrice della Università Computense di Madrid Celia Sanchez Ramos, è basata sulla scoperta che un filtro giallo può proteggere la retina dagli effetti dannosi dei colori viola e blu dello spettro della luce, che possono deteriorarne i neuroni della retina e quindi la visione. Secondo Sanchez Ramos, la lente gialla da lei inventata ''sarà di grande utilità non solo per coloro che soffrono di degenerazione maculare o che hanno perso il cristallino in operazioni della cataratta, ma anche come mezzo generale di prevenzione per preservare la retina, cosi come si usa una crema solare per proteggere la pelle''.

pubblicità

La lente inventata dalla ricercatrice spagnola nonostante il colore giallo (graduabile in intensità a seconda delle condizioni della retina) non cambia la percezione dei colori da parte di chi la porta, nè il colore degli occhi secondo uno studio effettuato su 2000 persone. L'Università Computense di Madrid ha iniziato uno studio clinico degli effetti dell'invenzione in 23 ospedali spagnoli su persone operate di cataratta.

Commenti

I Correlati

Lo rivela uno studio pubblicato sul British Medical Journal e condotto da Lingyi Liang, dello State Key Laboratory of Ophthalmology, Zhongshan Ophthalmic Center, presso la Sun Yat-sen University nel Guangdong in Cina

L'esperto spiega i cinque principali problemi oculari che possono presentarsi in estate

In Italia 2 mila casi l'anno ma il 50% non risponde alle cure

"Oltre a maculopatia, cataratta e distacco della retina. Per questo motivo va sempre monitorata attentamente"

Ti potrebbero interessare

Lo rivela uno studio pubblicato sul British Medical Journal e condotto da Lingyi Liang, dello State Key Laboratory of Ophthalmology, Zhongshan Ophthalmic Center, presso la Sun Yat-sen University nel Guangdong in Cina

L'esperto spiega i cinque principali problemi oculari che possono presentarsi in estate

In Italia 2 mila casi l'anno ma il 50% non risponde alle cure

"Oltre a maculopatia, cataratta e distacco della retina. Per questo motivo va sempre monitorata attentamente"

Ultime News

Più letti