C'e un legame genetico tra le malattie ai denti e gli attacchi di cuore.
Alcuni ricercatori tedeschi dell'università di Kiel, come riporta oggi la Bbc, hanno infatti scoperto una mutazione genetica in comune nel cromosoma 9 tra le persone che hanno la paradontite, o gengivite, e i pazienti con infarti e ictus. ''La gengivite - spiega Arne Schaefer, coordinatore dello studio - deve essere presa molto seriamente e curata tempestivamente. Le malattie coronariche e la paradontite sono associate agli stessi fattori di rischio, come fumo, diabete e obesità. Ora che siamo sicuri che vi è un forte legame genetico, i pazienti con questo problema alle gengive dovrebbero ridurre i fattori di rischio''.
“Il fattore chiave per determinare un buon candidato per il trattamento è la salute di denti e gengive, quindi è necessario un parodonto sano, in assenza di sanguinamento"
A 6 anni fabbisogno pari a zero,oltre 1500 iniziano corso laurea
La guida degli esperti sulla connessione tra salute orale e salute neurologica: ecco perché lavarsi i denti è un’abitudine essenziale
Legame tra parodontite e eccesso peso, base infiammatoria comune
“Il fattore chiave per determinare un buon candidato per il trattamento è la salute di denti e gengive, quindi è necessario un parodonto sano, in assenza di sanguinamento"
A 6 anni fabbisogno pari a zero,oltre 1500 iniziano corso laurea
La guida degli esperti sulla connessione tra salute orale e salute neurologica: ecco perché lavarsi i denti è un’abitudine essenziale
Legame tra parodontite e eccesso peso, base infiammatoria comune
Commenti