Medicina Generale
Medicina Generale
Canali Minisiti ECM

Vaccino influenza, linee guida per i medici di famiglia

Medicina Generale Redazione DottNet | 17/09/2020 18:23

Valutate le attività dei medici di medicina generale e l'accesso dei pazienti

Padiglioni fieristici, palestre, palazzetti dello sport, tensostrutture o altra tipologia disponibile e ritenuta idonea per la somministrazione dei vaccini, individuati da Regioni, Province, Comuni ed Asl. È qui che si potrebbero tenere le vaccinazioni antinfluenzali per la prossima campagna 2020-2021, al fine di evitare assembramenti potenzialmente fonte di contagio e garantire, comunque, la capillarità della campagna vaccinale, secondo le raccomandazioni diffuse dalla Assimefac, Associazione Società Scientifica Interdisciplinare e di Medicina di Famiglia e di Comunità, tramite la presidente Nunzia Pia Placentino.  Per quanto riguarda le attività dei medici di medicina generale e l'accesso dei pazienti, le raccomandazioni prevedono"un accesso preferenzialmente su appuntamento ed in fasce orarie diverse dalle normali attività assistenziali".

pubblicità

Possono essere temporaneamente "prese in considerazione organizzazioni diverse delle normale attività lavorative quali, ad esempio, attività di studio nelle ore anti meridiane e somministrazione vaccinale nelle ore pomeridiane o destinando giornate o fasce orarie appositamente dedicate solo all'attività vaccinale o prendere in considerazione la somministrazione dei vaccini nei fine settimana".  Si raccomanda "la sanificazione e l'accesso dei pazienti solo previo rispetto di misurazione della temperatura, utilizzo di mascherine chirurgiche, disinfezione delle mani con antisettici". Al fine di favorire la tracciabilità, può essere secondo le raccomandazioni opportuna "la stesura di un registro che contenga i dati anagrafici del paziente, la data e la fascia oraria di accesso all'ambulatorio vaccinale". Per l'operatore (medico o infermiere di studio, si ritiene opportuna l'adozione di guanti monouso, mascherine FFP2 e/o FFP3 o, in loro mancanza di mascherine chirurgiche, di visiere protettive e di un camice monouso. 

Commenti

I Correlati

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing

Silvestro Scotti (Fimmg) dopo l’incontro con Papa Francesco: Importante riconoscimento della centralità del nostro ruolo

Staiano (Sip): Invitiamo le donne in gravidanza a fare la vaccinazione contro la pertosse perché in gioco c’è la vita dei nostri piccoli. Morbillo: Ad aprile notificati 145 casi un numero in aumento rispetto a marzo (127)

Ti potrebbero interessare

Silvestro Scotti (Fimmg) dopo l’incontro con Papa Francesco: Importante riconoscimento della centralità del nostro ruolo

L’obiettivo è sviluppare l’offerta sanitaria dei Medici di medicina generale con il supporto gestionale e organizzativo delle cooperative mediche di servizio

Franco: “Per rendere efficienti ed efficaci le azioni della Medicina Generale, servono interventi sulla Sanità Territoriale come l’acquisizione e l’aggiornamento di competenze sia professionali che organizzative"

Chi è affetto da patologie gravi e validanti potrà beneficiare delle prestazioni di sostegno senza dover attendere l’esito della valutazione sulla propria condizione da parte della commissione Inps