Scoperta una "memoria epigenetica" dell'esposizione al tabacco
La placenta ha una sua "memoria" e ricorda bene di quando la mamma fumava e, per la gravidanza, ha smesso. È noto che smettere di fumare prima della gravidanza riduce drasticamente i rischi per la salute di madre e bambino. Ma il lavoro dei ricercatori francesi dell'Inserm, del Cnrs e dell'Università Grenoble Alpes, pubblicato su Bmc Medicine, ha mostrato come il fumo, anche se interrotto prima di aspettare un bimbo, può influire sulla placenta. Attraverso lo studio del Dna placentare di 568 donne, i ricercatori hanno dimostrato che il fumo durante e prima della gravidanza provoca cambiamenti epigenetici con la metilazione del Dna, una forma di modificazione coinvolta nell'espressione genetica nel sangue e nelle cellule del corone ombelicale.
fonte: Bmc Medicine
Riduce il rischio di aborto. Presentato a Parigi studio multicentrico IVI sul ciclo naturale modificato anche nelle over 40, per un percorso PMA meno invasivo e medicalizzato
Tre studi coordinati dal team di ricerca del gruppo Genera presentati al congresso Eshre di Parigi evidenziano che l’intelligenza artificiale aiuta a valutare la qualità di ovociti ed embrioni
Studio al Congresso Eshre di Parigi apre a screening 'entro il prossimo anno', biopsia liquida intercetta il pericolo 5 mesi prima
Ricerca del gruppo Genera presentata al congresso Eshre di Parigi: un primo ciclo andato male non compromette il successo futuro
Il Polygenic Risk Score come nuovo strumento per la diagnosi precoce di una condizione che affligge fino al 18% delle donne
La vitamina D influisce sulla qualità degli ovociti, l’aumento della melanina regolarizza il ciclo mestruale, i ritmi più rilassati migliorano l’intimità
Con 'Ascot' per il ringiovanimento ovarico il 7% di successi
Lo studio IVI approfondisce la tecnica ASCOT per il ringiovamento ovarico, con una versione in 4 fasi che costituisce il trampolino per progettare trattamenti più efficaci e personalizzati per le pazienti con riserve ovariche compromesse
Commenti