Canali Minisiti ECM

Confermato il legame del Covid con la demenza

Neurologia Redazione DottNet | 09/01/2021 14:13

Questo contatto sarà oggetto di un maxi studio internazionale che vedrà arruolati ex pazienti Covid-19 di tutto il mondo

Anche le forme lievi di Covid-19 possono avere effetti negativi cronici sul sistema nervoso e peggiorare il declino cognitivo e la depressione. A puntare il dito su un tema sottovalutato è un articolo pubblicato su Alzheimer's & Dementia che cita "decenni di prove scientifiche" sugli effetti prolungati dei coronavirus e dei virus influenzali sul cervello. E proprio questo legame sarà oggetto di un maxi studio internazionale che vedrà arruolati ex pazienti Covid-19 di tutto il mondo. "Dopo la pandemia influenzale del 1917 e del 1918, molte malattie simili all'influenza sono state associate a disturbi cerebrali, come quelle provocate dai virus respiratori H1N1 e SARS-CoV", ha detto il primo autore Gabriel de Erausquin, professore di neurologia alla Health Science Center dell'Università del Texas di San Antonio. D'altronde, dopo le pandemie di coronavirus nel 2002 e nel 2012, un paziente guarito su 5 ha riportato disturbi della memoria. Che anche il Sars-Cov-2 si infiltri nel cervello non mancano prove. Le cellule del bulbo olfattivo sono molto suscettibili all'invasione virale in quanto ricche di recettori ACE2 a cui il Sars-Cov-2 si lega, ed è per questo che uno dei sintomi principali del Covid-19 è la perdita dell'olfatto. A sua volta, il bulbo olfattivo si collega con l'ippocampo, una struttura cerebrale responsabile della memoria a breve termine. "Si ritiene che questa sia una delle fonti del deterioramento cognitivo osservato nei pazienti Covid-19", ha detto de Erausquin. Inoltre, il Covid-19 determina alti livelli di citochine proinfiammatorie e ipossia, due condizioni che contribuiscono al declino cognitivo sia in individui sani che già predisposti. Per capire, dai dati dei pazienti, come il Sars-Cov-2 aumenti il rischio, la gravità e la progressione delle malattie neurodegenerative come la demenza, l'Alzheimer's Association sta finanziando uno studio internazionale che coinvolge un consorzio di esperti di oltre 30 paesi sotto la supervisione tecnica dell'Oms.

pubblicità

fonte: Alzheimer's & Dementia

Commenti

I Correlati

Ti potrebbero interessare

Ultime News

Più letti