Canali Minisiti ECM

Gli effetti della dieta vegana sul metabolismo dei bimbi

Nutrizione Redazione DottNet | 23/01/2021 13:54

I livelli nel sangue dei biomarcatori per le vitamine A e D, delle forme di colesterolo e degli amminoacidi essenziali sono risultati significativamente inferiori

La dieta vegana ha un effetto sul metabolismo dei bambini: infatti, i livelli nel sangue dei biomarcatori per le vitamine A e D, delle forme di colesterolo e degli amminoacidi essenziali sono risultati significativamente inferiori nei bambini con dieta vegana rispetto a chi, invece, conduceva una dieta onnivora.     A dirlo è uno studio pubblicato su Embo Molecular Medicine e realizzato dall'Università di Helsinki, che ha coinvolto 40 bimbi sani negli asili nido della capitale finlandese.   Gli studiosi hanno notato che i bambini che seguono una dieta completamente vegana hanno livelli di vitamina D significativamente più bassi rispetto ai bambini senza una dieta speciale, nonostante un regolare uso di integratori.

   Sorprendentemente per i ricercatori, inoltre, anche il loro stato di vitamina A è stato notato come più basso.  I livelli di colesterolo Ldl e Hdl e dell'acido docosaesaenoico, un acido grasso con un ruolo centrale nello sviluppo della funzione visiva, sono risultati bassi, mentre i livelli di folato erano notevolmente alti.

pubblicità

fonte: Embo Molecular Medicine

Commenti

I Correlati

Report Aletheia, eccesso cibi ultra-formulati. Partire da scuole

Fermentazione e microbiota intestinale: nuovi sviluppi confermano un significativo impatto prebiotico e antiinfiammatorio

Importante nella dieta di nove su dieci, boom tra gli under 30

Uno studio europeo per sfruttare le nuove tecnologie per la corretta alimentazione

Ti potrebbero interessare

La correlazione emerge per la prima volta da uno studio condotto presso l'Università della California, a Riverside, e pubblicato sul Journal of Clinical Investigation Insight

I ricercatori del Labanof dell’Università Statale di Milano hanno esaminato due scheletri di donne e dei loro feti, con deformità attribuibili all'osteomalacia, una patologia legata alla fragilità ossea e associata alla carenza di vitamina D

Lo rivela uno studio effettuato su 1771 studenti di 48 scuole elementari pubbliche di Madrid

La pratica potrebbe salvare 820.000 vite l'anno

Ultime News

Più letti