Professione
Professione
Canali Minisiti ECM

Milleproroghe: stabilizzazione precari del Ssn differita al 31 dicembre 2021

Professione Redazione DottNet | 24/02/2021 15:17

Approvato alla Camera il decreto. Adesso il testo passa all'esame del Senato

La Camera ha approvato  il Decreto Milleproroghe. Il testo passa ora all'esame del Senato Per la sanità la novità più attesa è stata quella relativa alla stabilizzazione dei precari del Ssn per i quali i termini per i requisiti per essere stabilizzati vengono differiti al 31 dicembre 2021. E poi contributo una tantum per le strutture private accreditate che hanno prestato servizio durante l'emergenza Covid, all'incremento di 2 milioni del Fondo per l'assistenza ai bambini affetti da malattia oncologica. E ancora, revisione della lista delle patologie da ricercare attraverso lo screening neonatale da completare entro il 31 maggio prossimo e via libera all'esercizio temopraneo delle qualifiche professionali sanitarie e di operatore socio-sanitario per chi ha studiato all'estero ed è impegnato contro il Covid.

pubblicità

Commenti

I Correlati

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing

A Roma gli Stati Generali Anaao Assomed della Formazione Specialistica: le proposte per salvare la formazione dei futuri medici e sanitari e scongiurare il collasso della sanità pubblica

Sondaggio Anaao: in servizio prestano fino a 50 ore a settimana, si sentono "tappabuchi" e il 97% chiede una riforma del sistema formativo

Ti potrebbero interessare

A Roma gli Stati Generali Anaao Assomed della Formazione Specialistica: le proposte per salvare la formazione dei futuri medici e sanitari e scongiurare il collasso della sanità pubblica

Sondaggio Anaao: in servizio prestano fino a 50 ore a settimana, si sentono "tappabuchi" e il 97% chiede una riforma del sistema formativo

“Negli ultimi 4 anni sono state investite risorse come non mai e anche questo Governo ha investito in sanità tante risorse come mai si erano viste nel passato"

I posti a Medicina sono destinati ad aumentare rispetto agli anni precedenti. A confermarlo è la Ministra dell’Università e della Ricerca, che ha appena firmato i Decreti