
La piattaforma che partirà in via sperimentale nell’Istituto dei tumori e nell’Asl Napoli 1 è stata presentata nell’ambito delle iniziative promosse durante la Settimana della Scienza questa mattina in un convegno sulle tappe raggiunte e i traguardi
La piattaforma che partirà in via sperimentale nell’Istituto dei tumori e nell’Asl Napoli 1 è stata presentata nell’ambito delle iniziative promosse durante la Settimana della Scienza questa mattina in un convegno sulle tappe raggiunte e i traguardi da realizzare della Rete Oncologica Campana
Si chiama Cicero, il nuovo progetto tutto made in Pascale presentato giovedì nel convegno "La Rete Oncologica e la Ricerca", promossa nell’aula Cerra dell’Istituto dei tumori di Napoli da Sandro Pignata, oncologo dell’Irccs e responsabile scientifico della Roc Campania. Cicero è la digitalizzazione della continuità assistenziale. Uno strumento che metterà direttamente in contatto il paziente, che viene dimesso dall’ospedale, con l’Asl di appartenenza affinché riceva, senza più stress e lungaggini burocratiche, tutti i servizi sanitari di cui ha bisogno al momento del suo ritorno a casa: cambio del picc, il catetere che viene introdotto in vena per chi deve sottoporsi a chemioterapia, nutrizione parentale, assistenza domiciliare di un infermiere.
Nuovo studio delle università di Bari e Firenze
Per la Giornata nazionale sensibilizzazione cancro seno metastatico mostrati a Roma i risultati di due focus group coordinati da Fondazione IncontraDonna: "Definire Pdta specifico"
Orari più flessibili, supporto ai giovani medici nelle AFT e risorse per il funzionamento delle Case di Comunità in linea con il PNRR. I tempi più complessi rinviati alla prossima tornata contrattuale, adesso è corsa all'accordo
Tra chi ha patologie croniche solo il 46% ha una percezione positiva
Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso
I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri
Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"
"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"
Commenti