Medicina Generale
Medicina Generale
Canali Minisiti ECM

Medici di famiglia: Pronti a prolungare le vaccinazioni antinfluenzali fino a gennaio

Medicina Generale Redazione DottNet | 29/11/2022 10:55

Scotti: "Vaccinarsi a gennaio ha senso perché l’influenza, purtroppo, ha fasi di recrudescenza che arrivano fino ad aprile”

“Vaccinarsi, vaccinarsi, vaccinarsi” contro l’influenza. Questo l’appello che i medici di famiglia rivolgono in particolare ai fragili, alle persone a cui l’immunizzazione è consigliata ma anche ai cittadini che scelgono di farlo a proprie spese. “Abbiamo tutto il mese di novembre e inizio dicembre per continuare la vaccinazione. E poi servirà ragionare, sulla base delle condizioni climatiche, con il ministero della Salute e le Regioni di prolungare la campagna fino a gennaio. Noi ci siamo”. A dichiararlo ad Adnkronos Salute è stato Silvestro Scotti (nella foto), segretario nazionale della Fimmg, la Federazione dei medici di medicina generale.

 medici di famiglia “sono pronti a utilizzare al massimo le risorse che sono state impegnate nell’acquisto dei vaccini, considerato che la campagna è cominciata, anche per via di un’estate prolungata, con un mese di ritardo” ha aggiunto Scotti. Questo vuol dire che “si deve raggiungere lo stesso obiettivo in due mesi invece che tre”. Ma, per chi non dovesse averlo fatto prima, vaccinarsi a gennaio, continua il leader dei medici del territorio, “ha senso perché l’influenza, purtroppo, ha fasi di recrudescenza che arrivano fino ad aprile”. E per i fragili, in particolare, “ha sempre un valore importante immunizzarsi contro l’influenza che non è mai a rischio zero”.

pubblicità

Scotti ricorda che l’epidemia influenzale in queste settimane continua “con la sua curva in salita. La speranza è che il picco possa essere moderato, grazie all’uso delle mascherine e alle vaccinazioni. Per questo – conclude il segretario della Fimmg – invitiamo i cittadini a contattare il medico di famiglia per vaccinarsi”.

Commenti

I Correlati

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing

Molte ricerche hanno evidenziato un aumento dei congedi, di assenze per malattia, molto importante dopo la pandemia e anche della disoccupazione

Bassetti: "Allarme ignorato in Italia". Nuovi dati Oms-Unicef: "Milioni bimbi a rischio". Kluge: "Anche 1 solo contagio sarebbe invito urgente ad agire"

Ti potrebbero interessare

Silvestro Scotti (Fimmg) dopo l’incontro con Papa Francesco: Importante riconoscimento della centralità del nostro ruolo

L’obiettivo è sviluppare l’offerta sanitaria dei Medici di medicina generale con il supporto gestionale e organizzativo delle cooperative mediche di servizio

Franco: “Per rendere efficienti ed efficaci le azioni della Medicina Generale, servono interventi sulla Sanità Territoriale come l’acquisizione e l’aggiornamento di competenze sia professionali che organizzative"

Chi è affetto da patologie gravi e validanti potrà beneficiare delle prestazioni di sostegno senza dover attendere l’esito della valutazione sulla propria condizione da parte della commissione Inps