dottnet.menu.canale dottnet.menu.minisito dottnet.menu.ecm

Imlifidase inibisce il rigetto nel trapianto di rene

Nefrologia Redazione DottNet | 14/12/2022 16:28

Sperimentato a Padova l'impiego del nuovo farmaco

Per la prima volta, all'ospedale di Padova, è stato possibile trapiantare un rene, superando la presenza di anticorpi contro gli antigeni del donatore, evitando quindi il rischio di rigetto, grazie all'utilizzo dell'Imlifidase, un farmaco che ha ricevuto il via libera dall'Aifa lo scorso 7 dicembre. L'innovazione farmacologica è stata presentata dal direttore generale dell'azienda ospedaliera, Giuseppe Dal Ben, e dal direttore del Centro Nazionale Trapianti, Massimo Cardillo (nella foto).

pubblicità

"In Italia ci sono circa 6 mila pazienti in lista d'attesa per il trapianto di rene - ha spiegato Cardillo -.Il 17% di queste persone presenta un alto livello di anticorpi contro gli antigeni di tutte le persone, quindi anche dei potenziali donatori. La presenza di questi anticorpi rende, dunque, difficile trovare donatori. Per la prima volta è stato trovato un farmaco che scinde questi anticorpi rendendoli inefficaci, consentendo così il trapianto".

dottnet.title.comments

dottnet.article.related

Il consuntivo 2024 si chiude con uno sforamento della spesa farmaceutica per acquisti diretti da parte delle stesse Regioni di 4 miliardi e 16 milioni di euro

Complessivamente sono 11 i trattamenti che saranno rimborsati dal SSN

In studio Aranote ha dimostrato di ridurre del 46% rischio di progressione o morte

Dentali: “Questa decisione migliora concretamente l’accesso alle cure, in particolare per i pazienti più fragili e anziani"

dottnet.article.interested

Ricerca del San Raffaele di Milano presentata a Belfast

Studio pubblicato sull'American journal of transplantation

Intervento in Usa, speranza per migliaia di malati in lista attesa

E' una malattia renale autoimmune che compromette la funzione del rene: circa un terzo dei pazienti con nefropatia membranosa progredisce verso la fase terminale

dottnet.article.latest

dottnet.pagina.piuletti