Fenix rappresenta in Italia la prima società cooperativa farmaceutica: fatturato e obiettivi in crescita
Fenix Pharma, attraverso la controllata Fenix Life, annuncia l’acquisizione di Wave Pharma, azienda farmaceutica focalizzata in oncologia. Wave è titolare e promuove farmaci per il trattamento del carcinoma della mammella nelle donne in menopausa. "Ad undici anni dalla nascita di Fenix Pharma - commenta l’Amministratore Delegato Salvatore Manfredi – siamo entusiasti di intraprendere un percorso di crescita completando l’acquisizione di Wave e di poter dare al loro team di professionisti il benvenuto in Fenix. Questa acquisizione ci permetterà di entrare in un ambito dove crediamo che il nostro approccio, basato sui valori e principi cooperativi, possa contribuire a supportare la classe medica nella gestione dei pazienti oncologici e delle terapie di cui necessitano, potenzieremo la nostra presenza sul territorio ed il nostro impegno nel fornire terapie oncologiche di cui i pazienti hanno bisogno". Grazie a questo nuovo step, Fenix Pharma prosegue nelle strategie di crescita in aree terapeutiche specialistiche e consolida una rete totale di 100 persone, di cui 91 informatori medico scientifici e 9 Area managers.
La storia di Fenix Pharma comincia nell’estate del 2011 quando la multinazionale farmaceutica Warner Chilcott decide improvvisamente di uscire dal mercato europeo, azzerando l’azienda e soprattutto i lavoratori.
L’acquisizione di Wave Pharma fa parte dei traguardi che l’azienda si è imposta tra cui l’incremento di properties farmaceutiche e l’ampliamento dell’offerta di integratori e dispositivi medici, con l’obiettivo di lanciarne almeno due all’anno per ogni area terapeutica.
Materia Medica Processing ottiene le autorizzazioni AIFA e UCS, aprendo la strada a un nuovo modello industriale nel comparto della cannabis medica
Possibile corsia preferenziale per le imprese che investono in Italia nella ricerca preclinica e clinica. Accesso immediato al Fondo innovativi per gli antibiotici “reserve”, utilizzati contro i germi multiresistenti
Il sistema ecografico di ultima generazione, compatto e basato sull’AI, permette di ottimizzare i tempi e aumentare l’accuratezza degli esami in ambito ginecologico e ostetrico
"Le spese non siano a carico dei pazienti. Subito un confronto con le istituzioni"
dottnet.title.comments