Canali Minisiti ECM

Dalla politica professionale alla clinica, l’Odontoiatria approda a Genova

Odontoiatria Redazione DottNet | 28/03/2023 13:18

Il 31 marzo e 1° aprile Assemblea dei Presidenti delle Commissioni di Albo Territoriali. Iandolo (CAO nazionale): “Momento di confronto aperto e democratico sulle grandi sfide che ci attendono”

Il 31 marzo e 1° aprile Assemblea dei Presidenti delle Commissioni di Albo Territoriali. Iandolo (CAO nazionale): “Momento di confronto aperto e democratico sulle grandi sfide che ci attendono”

Dalle questioni più prettamente politiche e ordinistiche a quelle scientifiche e professionali: sarà come sempre densa di contenuti la prossima Assemblea dei Presidenti delle Commissioni per gli iscritti all’Albo degli Odontoiatri (CAO), che vedrà confluire a Genova, i prossimi 31 marzo e 1° aprile, i Presidenti delle 106 CAO territoriali. Tra i tanti argomenti all’ordine del giorno, infatti, l’autonomia gestionale, la rappresentanza esponenziale; ma anche le nuove sessioni del Corso dedicato ai Presidenti CAO e  gli adeguamenti del progetto "Avvio alla Professione", che accompagna gli studenti dell’ultimo anno del Corso di Laurea in Odontoiatria verso la Professione con una serie di lezioni frontali tenute da Ordinisti, Rappresentanti Sindacali ed Enpam, con oltre 1000 slide preparate e condivise dalla Commissione Albo Nazionale Odontoiatri, in accordo con la Conferenza Permanente dei Corsi di Laurea in Odontoiatria e protesi dentaria e il Collegio dei Docenti.

Il 1° aprile, poi, giornata pienamente dedicata all’aggiornamento professionale con il Congresso Andi Liguria "Implantologia 2023: Tips & Tricks", che, presso i Magazzini del Cotone, vedrà alternarsi sul palco relatori esperti della materia pronti a dispensare "consigli e trucchi" su tecnologie, nuovi materiali, metodiche e strategie innovative. Parola d’ordine sarà la "semplicità": semplicità nella terapia implantare, nella strategia di intervento, nella gestione protesica, nel management dei fattori di rischio, nella flessibilità digitale.

"La due giorni di Genova – commenta il Presidente della CAO nazionale, Raffaele Iandolo (nella foto) - è un appuntamento di grande spessore professionale. Un momento di confronto aperto e democratico sulle grandi sfide che attendono la nostra Professione, a tutela del diritto alla Salute dei cittadini. Uno sguardo, insieme, verso il futuro che, per me, ha anche il sapore nostalgico di un ritorno al passato: è proprio nella città della Lanterna, infatti, "sirena che non si scorda", che ho conseguito la Laurea in Odontoiatria e protesi dentaria, una delle prime in Italia".  

Commenti

I Correlati

Pronta la riforma della Commissione Centrale professioni sanitarie

Marchetti: "E' un'incidenza molto elevata, soprattutto se includiamo anche le forme di gengiviti reversibili che, se non trattate, possono evolvere in parodontite"

Oltre il 72% dei cittadini ha verificato un peggioramento del Servizio sanitario nazionale nel tempo

Anelli: "Occorre la semplificazione dei piani terapeutici, auto-attestazione delle assenze brevi per malattia, regole uniche per farmacie dei servizi, medici e strutture specialistiche"

Ti potrebbero interessare

“Il fattore chiave per determinare un buon candidato per il trattamento è la salute di denti e gengive, quindi è necessario un parodonto sano, in assenza di sanguinamento"

A 6 anni fabbisogno pari a zero,oltre 1500 iniziano corso laurea

La guida degli esperti sulla connessione tra salute orale e salute neurologica: ecco perché lavarsi i denti è un’abitudine essenziale

Legame tra parodontite e eccesso peso, base infiammatoria comune

Ultime News

Più letti