Il direttore generale della Programmazione sanitaria al Forum Sistema Salute: “Iniezione di risorse davvero importante per il Sistema sanitario nazionale"
"I numeri ci dicono che i prossimi tre anni rappresenteranno un’iniezione davvero importante di risorse per il Servizio sanitario nazionale. Risorse che le manovre avevano progressivamente tolto negli anni precedenti. Tra il 2014 e il 2019, secondo i dati del Mef, le manovre hanno sottratto circa 11 miliardi. Questi undici miliardi saranno recuperati nei prossimi tre anni, a partire dal 2024". A dirlo è Americo Cicchetti, direttore generale della Programmazione sanitaria del ministero della Salute, in occasione dell’ottava edizione del Forum Sistema Salute, organizzato il 19 e 20 ottobre alla Stazione Leopolda di Firenze da Koncept. "È evidente – spiega Cicchetti - che i bisogni di salute sono sempre più alti: questo è legato alla popolazione che avanza nell’età, all’epidemiologia, alle cronicità. Dobbiamo fare in modo che queste risorse vengano utilizzate al meglio.
Cartabellotta: "Il DFP 2025 conferma che, in linea con quanto accaduto negli ultimi 15 anni, la sanità pubblica continua a non rappresentare una priorità per il Paese"
Sottosegretario Gemmato: “La prevenzione passa anche dalla corretta alimentazione. Il TanSiN sarà un punto di riferimento per una popolazione più consapevole e in salute”
ll ciclo di incontri Morning Health Talks di EIT Health aiuta ad indentificare gli ostacoli alla digital transformation del settore healthcare e raccoglie proposte per accelerare l’innovazione in sanità, in Italia e non solo
Si è appena concluso “ENDO-DIABE 2025: medicina di genere per l’endocrinologo”, congresso promosso dall’IRCCS MultiMedica e dall’Università Statale di Milano
Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso
I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri
Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"
"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"
Commenti