Nuovi dati dei follow-up sul mix con immunoterapia. Avviati i test di fase 3 anche per il cancro al polmone
Nuovi dati spingono in avanti il percorso del vaccino anti cancro a mRna. Le aziende Moderna e Merck (Msd fuori da Stati Uniti e Canada) hanno reso noti i risultati del follow-up a 3 anni dei pazienti con melanoma trattati con il vaccino sperimentale mRNA-4157 (V940) abbinato alll'immunoterapia di Merck pembrolizumab (Keytruda*) nell'ambito di un trial clinico di fase 2b. La combinazione ha ridotto il rischio di recidiva o morte del 49% e il rischio di metastasi a distanza o morte del 62% rispetto alla sola immunoterapia, ad un follow up mediano di circa 3 anni.
Cnao, a 5 anni il controllo della malattia raggiunge il 95%
In prevenzione Hiv, lenacapavir iniettabile semestrale è "di grande interesse per la salute pubblica"
Vertex: "Circa 200 pazienti pediatrici italiani potranno essere curati per la prima volta con un modulatore Cftr"
"Affidare a personale non specializzato una procedura tanto delicata significa banalizzare il concetto di prevenzione e mettere a rischio la salute dei cittadini"
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Commenti