L'operazione è stata eseguita nelle scorse settimane all'ospedale 'Ramazzini' di Carpi dall'équipe della struttura complessa di Endocrinologia dell'Azienda Usl di Modena
Sono bastati otto minuti di intervento e quattro ore e mezzo in tutto in ospedale per "bruciare" in modo definitivo e completo un tumore alla tiroide su una paziente di 69 anni. L'operazione, illustrata in conferenza stampa, è stata eseguita nelle scorse settimane all'ospedale 'Ramazzini' di Carpi dall'équipe della struttura complessa di Endocrinologia dell'Azienda Usl di Modena, attraverso una procedura di termoablazione laser, sotto guida ecografica. La donna era affetta da microcarcinoma papillare della tiroide, una neoplasia di sei millimetri del lobo tiroideo destro e ora sta bene.
Pronto a breve lo studio per la validazione scientifica di GastroForm, questionario di 79 domande che mira a identificare le persone a rischio di sviluppare il tumore dello stomaco
Uno studio europeo per sfruttare le nuove tecnologie per la corretta alimentazione
Il 75% dei pazienti con il carcinoma polmonare è stato operato con successo. I dati dello studio internazionale Italia-Usa. La strategia: un mix tra chemio e immunoterapia
Al via 'La fortuna costa (la sfortuna di più)', nuova campagna nazionale promossa da Europa Donna
Al Collegio Ghislieri di Pavia il 6 e 7 settembre due giorni dedicati all'innovazione tecnologica e terapeutica nella prevenzione e trattamento delle patologie legate al diabete e all'obesità
Esperti: Non ignorare il fenomeno o cercare di occultarlo
Protocollo di sperimentazione SIOOT con l’Università Cattolica di Roma per confermare l’efficacia dell’ozonoterapia nel trattamento delle infezioni sostenute da batteri resistenti
Obesità, diabete, malattie della tiroide, infertilità, osteoporosi. Problemi di salute molto diffusi che hanno un comune denominatore: le alterazioni ormonali
Commenti