Canali Minisiti ECM

Fidia Farmaceutici: due nuove acquisizioni in Europa, nel Regno Unito e in Romania

Aziende farmaceutiche Redazione DottNet | 03/09/2025 11:59

Piano biennale di investimenti fino a 150 milioni di euro per il rafforzamento della presenza globale

Fidia Farmaceutici - leader mondiale nella ricerca, sviluppo, produzione e commercializzazione di prodotti innovativi soprattutto a base di acido ialuronico e suoi derivati - rafforza ulteriormente, dopo le operazioni del 2024, la propria presenza internazionale con due nuove operazioni strategiche, la prima nel Regno Unito e una seconda in Romania. Le acquisizioni si inseriscono nel percorso di consolidamento e crescita che mira a creare sinergie a livello operativo e distributivo in aree terapeutiche e mercati ad alto potenziale di sviluppo. Queste acquisizioni rientrano in un piano di investimenti complessivo, previsto nel periodo 2025-2026, pari a circa 150 milioni di euro, volto a consolidare la presenza internazionale di Fidia in aree terapeutiche ad alto valore strategico.

A conferma della sua solidità patrimoniale e finanziaria, Fidia Farmaceutici ha fatto ricorso esclusivamente a risorse interne per completare entrambe le acquisizioni.

Nel Regno Unito Fidia Farmaceutici ha acquisito il 100% del capitale di Altacor Ltd, attiva nella distribuzione di prodotti oftalmici. L’operazione segna l’ingresso diretto di Fidia nel mercato oftalmologico britannico e rappresenta un importante passo avanti nell’ampliamento delle capacità operative e nel rafforzamento del know-how in un’area terapeutica chiave per il gruppo. In Romania Fidia ha acquisito Meditrina Pharmaceuticals S.r.l, società di diritto rumeno con sede a Bucarest, attiva nella distribuzione, promozione e commercializzazione di dispositivi medici, farmaci e cosmetici nelle aree terapeutiche urologia, ginecologia e dermatologia. Oltre alla sede rumena, l’azienda opera anche in Moldavia attraverso la controllata Meditrina Pharmaceuticals S.r.l. – Moldova.

pubblicità

Già presente in Romania dal 2016, questa operazione consente a Fidia Farmaceutici di rafforzare la struttura distributiva e di management, di potenziare le proprie aree terapeutiche e di sviluppare importanti sinergie per la distribuzione di prodotti Fidia già affermati nel mercato rumeno, consolidando così la propria presenza anche in quella zona geografica. "Queste due nuove acquisizioni rappresentano un ulteriore passo concreto nel nostro percorso di crescita internazionale e si aggiungono alle operazioni strategiche concluse negli ultimi anni" ha commentato Carlo Pizzocaro, Presidente e AD di Fidia Farmaceutici. "Stiamo investendo in modo mirato in mercati ad alto potenziale, con l’obiettivo di rafforzare la nostra presenza globale ed entrare in nuove aree terapeutiche. L’ampliamento del portafoglio e l’accesso a canali complementari ci consentono di consolidare il nostro posizionamento e offrire risposte sempre più efficaci ai bisogni dei pazienti."

Nell’operazione di acquisizione di Altacor in Regno Unito, Fidia è stata assistita per i temi legali dallo studio McDermott Will & Emery e per gli aspetti fiscali da EY Tax&Law. Per quanto riguarda l’acquisizione di Meditrina Romania S.r.l, Fidia è stata assistita per gli aspetti legali dallo studio Curtis, Mallet-Prevost, Colt & Mosle LLP, mentre gli aspetti fiscali sono stati seguiti da EY Tax & Law.

Commenti

I Correlati

Materia Medica Processing ottiene le autorizzazioni AIFA e UCS, aprendo la strada a un nuovo modello industriale nel comparto della cannabis medica

Possibile corsia preferenziale per le imprese che investono in Italia nella ricerca preclinica e clinica. Accesso immediato al Fondo innovativi per gli antibiotici “reserve”, utilizzati contro i germi multiresistenti

Il sistema ecografico di ultima generazione, compatto e basato sull’AI, permette di ottimizzare i tempi e aumentare l’accuratezza degli esami in ambito ginecologico e ostetrico

"Le spese non siano a carico dei pazienti. Subito un confronto con le istituzioni"