
Materia Medica Processing ottiene le autorizzazioni AIFA e UCS, aprendo la strada a un nuovo modello industriale nel comparto della cannabis medica
Con il riconoscimento ufficiale da parte di AIFA e UCS, Materia Medica Processing (MMP) si afferma come la prima pharma-cannabis company italiana certificata GMP. La startup, con sede a Siena, ha infatti ottenuto l’autorizzazione di AIFA come officina farmaceutica per la lavorazione, ripartizione e confezionamento di principi attivi (API), consolidando così un modello operativo unico in Italia.
L’autorizzazione arriva poco prima di quella rilasciata dal Ministero della Salute – Ufficio Centrale Stupefacenti (UCS), che consente l’importazione e la distribuzione di infiorescenze di cannabis medica, tra cui la varietà Bedrocan, e di un olio bilanciato THC/CBD.
Queste autorizzazioni completano un percorso regolatorio strategico avente l’obiettivo di portare la startup ad operare su tutta la catena del valore: dalla lavorazione di principi attivi alle forniture ospedaliere, fino alla distribuzione al dettaglio in farmacia, contribuendo a costruire una filiera italiana più strutturata, accessibile e sicura.
Il successo arriva in un momento di forte crescita del settore: secondo Prohibition Partners, il mercato globale della cannabis medica è destinato a superare i 65 miliardi di dollari entro il 2030, trainato da una domanda crescente, standard clinici più strutturati e un contesto normativo in progressiva apertura.
In Italia, i pazienti in terapia sono più di 50.000, e le vendite hanno registrato un incremento del +25% nell’ultimo anno. A fronte di un fabbisogno stimato in oltre 1.200 kg equivalenti, la produzione interna copre meno del 20%, rendendo il Paese fortemente dipendente dalle importazioni.
L’azienda – supportata dalla presenza nel capitale di due investitori internazionali, Kairos Partners e Merida Capital Holdings – consolida il suo posizionamento come realtà di riferimento in un comparto in forte espansione. "Le autorizzazioni ottenute dalle autorità competenti rappresentano una tappa fondamentale nel nostro percorso industriale e rafforzano il nostro posizionamento come abilitatore strategico nella filiera italiana della cannabis terapeutica. In un mercato in rapida espansione vogliamo essere un partner affidabile per il sistema sanitario , garantendo ai pazienti l’accesso a principi attivi standardizzati e sicuri." Dichiarano Pietro Paolo Crocetta e Giovanni Isoldi, rispettivamente CEO e COO di Materia Medica. "La nostra missione è supportare i medici nell’offrire ai pazienti le migliori opzioni terapeutiche disponibili. In quest’ottica, abbiamo compiuto un primo passo importante per ampliare l’offerta di prodotti in Italia e continueremo a sensibilizzare le istituzioni sull’importanza di questo settore."
Riferimenti
Prohibition Partners, The European Cannabis Report (2024)
Ministero della Salute – Dati Ufficio Centrale Stupefacenti (2023)
Assocanapa / Federcanapa / relazioni parlamentari
MMP internal data (2024) per trend mercato italiano
Firmato accordo Società Farmacologia e EGUALIA per la formazione
Un modello di business che mette al centro le persone e abbraccia tutte le diversità
Collatina: “Il mercato dei generici cresce, investe, dà lavoro, ma è schiacciato da regole che ne minano la sostenibilità. I prezzi restano fermi, mentre i costi produttivi aumentano a doppia cifra"
La 14esima edizione del Fellowship e Community Award Program premia la forza della collaborazione tra privato, pubblico e terzo settore
Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso
I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri
Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"
"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"
Commenti