A inizio 2008 aumento contenuto per la spesa farmaceutica in Veneto.
Il mese di gennaio si è chiuso con un totale di circa 70 milioni di euro a carico del Sistema sanitario nazionale, lo 0,8% in più rispetto allo stesso mese del 2007. Il trend veneto è leggermente migliore di quello nazionale, che registra un aumento di spesa dello 0,9%. Più rilevante è invece l’aumento del numero delle ricette: +5,9% a gennaio per un totale di 3.238.003 prescrizioni mediche (+8% in Italia). A comunicare questi dati è Federfarma Veneto, unione regionale dei titolari di farmacia. Il fatto che l'aumento di spesa non sia proporzionale alla crescita del numero delle ricette è dovuto alla riduzione del valore medio delle ricette stesse (-6,6%). Tale valore continua a calare soprattutto per gli effetti degli interventi sui prezzi dei medicinali varati dall'Agenzia del Farmaco a partire dal 2006 e per il crescente impatto del prezzo di riferimento per i medicinali equivalenti.
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Commenti