Canali Minisiti ECM

Febbre suina: due casi a Monza, colpita donna in gravidanza

Otorinolaringoiatria Redazione DottNet | 29/06/2009 12:51

Due nuovi casi italiani di influenza A/H1N1 sono stati segnalati dall'ospedale San Gerardo di Monza. Si tratta di un giovane di 26 anni e di una donna di 34 in attesa di un bimbo, comunica la stessa azienda ospedaliera. Entrambi i pazienti, residenti in provincia di Monza e Brianza, sono tornati da un viaggio negli Stati Uniti, da Orlando (Florida) la donna e da New York il ragazzo.

"Per nessuno dei due pazienti è stato necessario alcun intervento farmacologico", spiega il primario di Malattie infettive del San Gerardo, Andrea Gori. E nel caso della futura mamma, "l'infezione non avrà alcuna conseguenza sull'andamento della gravidanza", assicura il medico. "I due pazienti stanno bene - aggiunge - sono a casa" in regime di cosiddetto 'isolamento domiciliare' e non sono mai stati ricoverati in ospedale. Entrambi, di ritorno dagli Usa agli inizi del mese, hanno riportato i tipici sintomi della nuova influenza: febbriciattola, mal di gola, dolori muscolari. Si sono rivolti dunque al San Gerardo, e gli accertamenti eseguiti all'università Statale di Milano - fra i centri di riferimento regionale per le emergenze infettivologiche - hanno dato esito positivo al virus H1N1.

Commenti

I Correlati

Messina: "L'acufene, o tinnito, momento dispercettivo del nostro sistema uditivo, secondo la Classificazione Statistica Internazionale delle Malattie e dei Problemi Sanitari Correlati (ICD 10, 1990) è una patologia di competenza otorinolaringoiatrica

Per la prima volta è stata somministrata in entrambe le orecchie, e ciò ha permesso ai bambini di determinare la posizione dalla quale provengono i suoni

Iervolino: Il Monaldi centro all’avanguardia per tumori del testa-collo e per la chirurgia della sordità

Il 1 marzo si riuniranno a Roma a Montecitorio rappresentanti delle istituzioni, medici specialisti, operatori sanitari, ricercatori, associazioni e imprese, per una lunga maratona promossa per diffondere in Italia il messaggio dell'Oms

Ti potrebbero interessare

Messina: "L'acufene, o tinnito, momento dispercettivo del nostro sistema uditivo, secondo la Classificazione Statistica Internazionale delle Malattie e dei Problemi Sanitari Correlati (ICD 10, 1990) è una patologia di competenza otorinolaringoiatrica

Per la prima volta è stata somministrata in entrambe le orecchie, e ciò ha permesso ai bambini di determinare la posizione dalla quale provengono i suoni

Iervolino: Il Monaldi centro all’avanguardia per tumori del testa-collo e per la chirurgia della sordità

Il 1 marzo si riuniranno a Roma a Montecitorio rappresentanti delle istituzioni, medici specialisti, operatori sanitari, ricercatori, associazioni e imprese, per una lunga maratona promossa per diffondere in Italia il messaggio dell'Oms

Ultime News

Più letti