Canali Minisiti ECM

Sardegna: pronte ore di specialistica nelle Asl di Sassari e Olbia

Pneumologia Redazione DottNet | 10/07/2009 17:08

E' pronto il numero di ore di specialistica ambulatoriale disponibili nelle Asl di Sassari e di Olbia. Dal 15 giugno sono state aperte le domande per la copertura delle ore vacanti nella Asl di Sassari per i distretti di Sassari, Alghero, Ozieri, e nella Asl di Olbia per i distretti di Olbia e di Tempio. Tutti gli specialisti interessati dovranno inviare la propria domanda all'Asl locale, con lettera raccomandata indirizzata al presidente del Comitato zonale specialistica ambulatoriale, via Monte Grappa 82, Sassari, entro il prossimo 10 luglio. Gli interessati dovranno inoltre indicare nella domanda tutti i dati utili a stabilire e posizioni di ciascuno, al fine della formazione della graduatoria.
 

Per quanto riguarda il distretto di Sassari - informa il Servizio di medicina di base e specialistica ambulatoriale di via Zanfarino - sono disponibili, relativamente alla diabetologia, 12 ore settimanali presso il Poliambulatorio di Castelsardo, 8 ore presso il
Poliambulatorio di Sorso e un'ora presso il Poliambulatorio di Perfugas. Nel distretto di Alghero sono a disposizione 10 ore di neuropsichiatria infantile presso il Poliambulatorio di Thiesi e 10 ore della stessa disciplina presso il Poliambulatorio di Ittiri. Sono inoltre disponibili 10 ore di oculistica e 6 ore di cardiologia pressola struttura ittirese. Per quanto riguarda la diabetologia, le ore a disposizione sono 10 nel Poliambulatorio di Bonorva e 3 nella struttura di Thiesi.

pubblicità

Nel distretto di Ozieri sono disponibili per la pneumologia 15 ore suddivise in 8 ore presso il Poliambulatorio di Ozieri, 4 ore nella struttura di Bono e 3 ore presso il servizio assistenza domiciliare integrata. Sono inoltre disponibili 3 ore di neuropsichiatria infantile presso il Poliambulatorio di Bono. Nel distretto di Olbia risultano vacanti 5 ore di cardiologia al Poliambulatorio di Olbia, 4 ore quindicinali presso il Poliambulatoriodi Alà dei Sardi e 5 ore presso la struttura di La Maddalena. Infine Tempio: al Poliambulatorio sono disponibili 6 ore di cardiologia e 4 ore di neurologia con competenze tecniche specifiche nella branca di elettromiografia.
 

Commenti

I Correlati

Esame analizza 32 proteine ed è in grado di predire chi ha più probabilità di aver bisogno di cure o di morire per queste patologie

Lo rivela un ampio studio presentato al Congresso della European Respiratory Society (ERS) a Vienna da Anne Vejen Hansen dell'Ospedale Universitario di Copenaghen

I pazienti che hanno ricevuto un trattamento diretto dallo pneumologo hanno avuto un minore utilizzo successivo dell'assistenza sanitaria per malattie respiratorie rispetto a quelli che hanno ricevuto cure abituali

Lo ha accertato uno studio internazionale in collaborazione fra l'Università francese Paris-Saclay, e quelle di Padova, Napoli Federico II e altri atenei stranieri

Ti potrebbero interessare

Esame analizza 32 proteine ed è in grado di predire chi ha più probabilità di aver bisogno di cure o di morire per queste patologie

Lo rivela un ampio studio presentato al Congresso della European Respiratory Society (ERS) a Vienna da Anne Vejen Hansen dell'Ospedale Universitario di Copenaghen

I pazienti che hanno ricevuto un trattamento diretto dallo pneumologo hanno avuto un minore utilizzo successivo dell'assistenza sanitaria per malattie respiratorie rispetto a quelli che hanno ricevuto cure abituali

Lo ha accertato uno studio internazionale in collaborazione fra l'Università francese Paris-Saclay, e quelle di Padova, Napoli Federico II e altri atenei stranieri

Ultime News

Più letti