Il numero verde 1500 e misure per la tutela delle persone più fragili a partire da anziani, bambini, malati, disabili e persone indigenti e sole.
Sono alcune delle iniziative previste dal Ministero del Welfare per tutelare la salute dei cittadini dai rischi derivanti dalle alte temperature attraverso il 'Piano Operativo Nazionale per la prevenzione dei rischi per la salute da ondate di calore - Estate 2009', in collaborazione con il Dipartimento della Protezione civile, Regioni e Comuni. Ecco i punti fondamentali del Piano:
- SISTEMA ALLERTA: Conoscere con anticipo di almeno 48 ore l'arrivo di un'ondata di calore: per questo e' attivo il Sistema di Allerta Nazionale (HHWW) della Protezione Civile in grado di prevedere il verificarsi di condizioni a rischio per la salute con 48,72 ore di anticipo, in 27 città.
Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso
I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri
Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"
"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"
Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso
I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri
Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"
"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"
Commenti