Tanti studi hanno provato un collegamento tra la salute della bocca e delle gengive e quella del cuore, ma lo stesso legame è valido per le funzioni cognitive e la memoria? Secondo il National Institutes of Health americano è possibile: l'istituto ha concesso un finanziamento di 1,3 milioni di dollari a una equipe interdisciplinare che condurrà una ricerca per chiarire se e come l'igiene orale influisca sulla salute della mente.
A coordinare lo studio sarà il Dr. Bei Wu, gerontologo della University of North Carolina a Greensboro, analizzando studi a livello nazionale e regionale su migliaia di soggetti. Mentre la ricerca scientifica ha stabilito una forte associazione tra la salute della bocca e le malattie cardiache, l'ictus, il diabete e anche l'Alzheimer, finora pochi studi hanno indagato la correlazione tra la salute di denti e gengive e la funzionalità mentale negli anziani, fa notare il Dr. Richard Crout, esperto in malattie gengivali della West Virginia University School of Dentistry a Morgantown, che prenderà parte alla nuova ricerca.
“Il fattore chiave per determinare un buon candidato per il trattamento è la salute di denti e gengive, quindi è necessario un parodonto sano, in assenza di sanguinamento"
A 6 anni fabbisogno pari a zero,oltre 1500 iniziano corso laurea
La guida degli esperti sulla connessione tra salute orale e salute neurologica: ecco perché lavarsi i denti è un’abitudine essenziale
Legame tra parodontite e eccesso peso, base infiammatoria comune
“Il fattore chiave per determinare un buon candidato per il trattamento è la salute di denti e gengive, quindi è necessario un parodonto sano, in assenza di sanguinamento"
A 6 anni fabbisogno pari a zero,oltre 1500 iniziano corso laurea
La guida degli esperti sulla connessione tra salute orale e salute neurologica: ecco perché lavarsi i denti è un’abitudine essenziale
Legame tra parodontite e eccesso peso, base infiammatoria comune
Commenti