Le farmacie rurali delle isole minori siciliane - per protestare per i ritardi nella corresponsione delle spettanze che vanno dal 2004 al 2009 - sono passate all'assistenza indiretta.
Lo stato di agitazione è stato proclamato nelle farmacie di Marettimo e le due di Pantelleria, oltre che quelle di Leni, Linosa, Lipari, Malfa, Stromboli, Ustica e Vulcano. Ad eccezione dei farmaci salvavita e delle fasce protette, tutti gli altri medicamenti saranno venduti al pubblico a prezzo intero.
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Commenti