Fra le sette regioni in Italia che hanno sottoscritto un piano di rientro per la riorganizzazione e riqualificazione del sistema sanitario regionale (Abruzzo, Campania, Molise, Sardegna, Sicilia, Lazio e Liguria), tre stanno dimostrando un'inversione di tendenza positivo (Sicilia, Lazio e Liguria), mentre per due (Molise e Campania) - più la Calabria - si prospetta l'ipotesi di commissariamento. E' questo il quadro disegnato dal viceministro alla Salute, Ferruccio Fazio, intervenuto alla Commissione parlamentare di inchiesta sugli errori in campo sanitario e sulle cause dei disavanzi sanitari regionali. ''Le Regioni con conti non buoni hanno una situazione sanitaria non buona - ha detto Fazio - per cui ci sono procedure del tavolo che risiede al ministero delle Finanze che indicano la possibilità di commissariamento''
ABRUZZO: I provvedimenti messi in atto dal commissario ad acta, non consentono ancora di modificare strutturalmente l'entità e la qualità della spesa sanitaria regionale. Ancora numerose le criticità nella Regione che presenta un disavanzo di 187 milioni di euro accumulato al 31 dicembre 2007.
CAMPANIA: Ipotesi commissariamento per il mancato raggiungimento degli obbiettivi delineati nel piano di rientro. Il piano ospedaliero di riconversione non è stato realizzato, c'è scarsa attitudine alle procedure amministrativo-contabili e scarso controllo di spesa del personale e farmaceutica.
Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso
I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri
Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"
"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"
Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso
I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri
Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"
"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"
Commenti