Dopo i “negozi amici dell’allattamento”, iniziativa realizzata a Trieste, Pescara, Modena e Pistoia, arriva ora la rete delle farmacie che promuovono tale pratica. Per quanto riguarda i negozi, possono aderire all’iniziativa che viene promossa dai Comuni interessati in collaborazione con associazioni locali che si occupano di maternità.
Per quanto riguarda le farmacie, l’iniziativa è partita a Verona grazie ad Agec, municipalizzata che gestisce le farmacie comunali, e “Il Melograno”, da trent’anni in prima linea per la diffusione di una nuova cultura della maternità, della nascita e della prima infanzia e che conta in Italia 14 sedi ben strutturate. Le farmacie scaligere hanno deciso di adeguarsi al Codice internazionale sulla commercializzazione dei sostituti del latte materno “evitando di sottoporre le madri a meccanismi di marketing inappropriati e scorretti con conseguenze dirette e gravi sulla salute del bambino”.
Nelle tredici farmacie che espongono il marchio “Farmacia amica dell’allattamento” ci saranno molte immagini di mamme ritratte durante la sana poppata e uno spazio tranquillo e attrezzato dove poter allattare, pesare e cambiare i piccoli e allo stesso tempo trovare aiuto e assistenza nei primi mesi di vita del bambino.
Isabella Sciarretta, responsabile del Melograno di Verona, spiega: “La scarsa informazione rispetto alle modalità di allattamento è una delle cause che portano molte mamme a rinunciare a questa esperienza. La nostra iniziativa cerca inoltre di dare una risposta controcorrente al marketing aggressivo cui spesso sono sottoposti i farmacisti ad opera di alcune aziende produttrici di latte artificiale”.
Dopo una prima fase sperimentale molto soddisfacente, ora Il Melograno punta ad estendere l’iniziativa su tutto il territorio nazionale, grazie anche all’appoggio di Unicef.
L’allattamento al seno è di fondamentale importanza per la salute di ogni bambino, non esiste alimento migliore in quanto il latte materno contiene tutte le proteine, i grassi, gli zuccheri e i sali minerali di cui un neonato ha bisogno, aiutandolo a sviluppare un sistema immunitario più forte, ma rappresenta un grande beneficio anche per la madre stessa. E’ infatti scientificamente provato che allattare al seno diminuisce la possibilità di subire attacchi cardiaci e ictus, riduce le probabilità di sviluppare tumori ovarici e mammari, si hanno meno possibilità di soffrire in futuro di osteoporosi, diabete e ipertensione.
“Farmacie amiche dell’allattamento” aderirà dall’1 al 7 ottobre 2009 alla Settimana Mondiale dell’allattamento promossa da Waba - World Alliance for Breastfeeding Action.
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Commenti