Diverse sostanze utilizzate nei processi di produzione degli occhiali non certificati possono provocare allergie al naso, agli zigomi e al padiglione auricolare, spiega Claudia Pazzini, dermatologa del San Raffaele.
"In particolare il nichel, contenuto in montature metalliche e responsabile di dermatiti eczematose da contatto. Ma nella 'lista nera' finiscono anche lucidanti e coloranti". La pelle intorno agli occhi è molto delicata, ribadisce l'esperta. "I raggi Uvb possono provocare eritemi e arrossamenti e svolgono un ruolo nello sviluppo di melanomi e carcinomi cutanei. Gli Uva danneggiano gli strati più profondi della pelle e sono responsabili di invecchiamento e macchie scure".
Lo rivela uno studio pubblicato sul British Medical Journal e condotto da Lingyi Liang, dello State Key Laboratory of Ophthalmology, Zhongshan Ophthalmic Center, presso la Sun Yat-sen University nel Guangdong in Cina
L'esperto spiega i cinque principali problemi oculari che possono presentarsi in estate
In Italia 2 mila casi l'anno ma il 50% non risponde alle cure
"Oltre a maculopatia, cataratta e distacco della retina. Per questo motivo va sempre monitorata attentamente"
Lo rivela uno studio pubblicato sul British Medical Journal e condotto da Lingyi Liang, dello State Key Laboratory of Ophthalmology, Zhongshan Ophthalmic Center, presso la Sun Yat-sen University nel Guangdong in Cina
L'esperto spiega i cinque principali problemi oculari che possono presentarsi in estate
In Italia 2 mila casi l'anno ma il 50% non risponde alle cure
"Oltre a maculopatia, cataratta e distacco della retina. Per questo motivo va sempre monitorata attentamente"
Commenti